Proiezioni TrentoFilmFestival

Cinema

TrentoFilmFestival
Proiezioni

15.15 Destinazione... Turchia
Last Nomads in Anatolia: Sarikeçililer
Aksu Yuksel / 75' / Turchia / 2010
Il popolo Sarikecililer è l'ultimo rimasto a rappresentare il nomadismo, una tradizione antica migliaia di anni, in Anatolia, la parte asiatica della Turchia. Seguendo le orme dei loro antenati, questi uomini e donne migrano da regione a regione nelle diverse stagioni dell'anno, in accordo con i cicli della natura. Spostandosi verso il mare durante l'inverno, e risalendo sulle alte pianure in estate, i Sarikecililer trascorrono circa sette mesi all'anno in viaggio con capre e cammelli, ma sono costretti ad affrontare ostacoli sempre maggiori, come l'espansione agricola, il rimboschimento e la privatizzazione dei terreni.

17.15 Orizzonti vicini
Lion Souls
Manu Gerosa / 68' / Italia / 2012
Evocando l'anima di un paese, attraverso una storia di avversità, coraggio e speranza, Lion Souls è un viaggio in Zimbabwe sulle vite di due uomini, accomunati non dal destino, ma dalla fede nella speranza di un futuro migliore. Carlo Spagnolli è un chirurgo italiano che ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri in Africa. Thomas è uno dei suoi pazienti, un uomo di 25 anni bloccato su una sedia a rotelle in seguito a un pestaggio. Con l'aiuto di Carlo dovrà affrontare la più grande sfida della sua vita: rialzarsi e camminare sulle proprie gambe. Il film è una storia sul potere degli ideali, sulla fiducia, sul combattere le avversità. Una parabola di guarigione, e non di un uomo solo...

19.15 Terre Alte
Mestorozhdenie
Ivan Golovnev / 26' / Russia / 2012
Negli angoli più remoti della Siberia si vive ancora secondo la tradizione dei popoli indigeni. Nelle stesse zone però la produzione di petrolio soddisfa le esigenze delle popolazioni più sviluppate, che vivono lontano migliaia di chilometri. Così, se per alcune persone questi territori rappresentano semplicemente il luogo di nascita, per altre non sono altro che giacimenti petroliferi da sfruttare.
Život Je
Vladimir Perovic / 48' / Montenegro / 2013
Gli abitanti della regione montuosa di Cuce non ottengono granchè dalla terra rocciosa e asciutta che li ospita: un pezzo di campo coltivabile delle dimensioni di una stanza, qualche ciuffo d'erba che spunta dalle rocce per il bestiame, una pianta selvatica che riesce ad attecchire, l'acqua che sgorga dai massi, una colonia d'api che si stabilisce nella cavità di un albero, dando un po' di miele. Tanti piccoli aspetti che per loro rappresentano la sopravvivenza. Immagini forti che testimoniano grandi difficoltà, nessuna parola, niente musica, un'ode alla vita dell'uomo che arriva dall'arido Montenegro.

21.15 Alp&ism
Apo Karim
Laurent Chevallier / 56' / Francia / 2013
Apo Karim vive a Hushe, un piccolo paese arroccato a 3200 metri di altitudine nelle montagne del Karakorum, nel nord del Pakistan. In oltre trent'anni di servizio come portatore d'alta quota Karim ha accompagnato i più grandi alpinisti sulle più alte vette del mondo, diventando così lo sherpa Balti più famoso dell'Himalaya occidentale. Dopo Litlle Karim del 1985 e Mister Karim del 1997, Apo Karim è il terzo film che il regista Laurent Chevallier ha dedicato alla vita di questo "piccolo grande uomo" delle montagne.
Al di là delle nuvole
Alessandro Tamanini / 37' / Italia / 2013
Fausto De Stefani è stato il sesto alpinista al mondo a salire tutti gli Ottomila ed è impegnato da sempre nel volontariato. È infatti l'ideatore e il promotore del progetto "Una scuola in Nepal - Rarahil Memorial School", che attualmente ospita 730 ragazzi. Nell'ottobre del 2012 sono stati inaugurati due nuovi edifici adiacenti alla scuola: un ambulatorio medico dedicato all'alpinista Giuliano De Marchi e un laboratorio artigianale. Un'ulteriore prova di generosità e di impegno intelligente per i più deboli, possibile anche grazie al sostegno delle tante persone che in Italia credono nel progetto di De Stefani.