Promet-Io

Teatro

Spettacolo degli allievi di 3° anno della Scuola di Teatro_Spazio14
Promet-Io
Regia di Giorgio Dalceggio
Con: Elena Laner, Antonella Montedoro, Caterina Nibl, Giovanni Paternoster, Cristiana Redolfi, Maurizio Toselli, Christian Traficante

PROMET-IO è il primo dei quattro appuntamenti di “TRENTO NUOVA SCENA” per la Stagione 2012 in programma il 13 maggio ore 20:45 al Teatro Spazio14 (I prossimi: Giulio Cesare_Shakespeare, 20 maggio; Misura per Misura_Shakespeare, 27 maggio; Momo_ Michael Ende, 3 giugno).

Rassegna teatrale che L’’Accademia di Spettacolo e Comunicazione Spazio 14, come lo scorso anno, propone nei mesi di maggio – giugno con gli spettacoli degli allievi di ciascun anno di corso della scuola.

La pièce, liberamente tratta da “Prometeo” di Eschilo allestito da Teatrocontinuo nel 1997 con regia di Nin Scolari, viene riproposta ora con un lavoro che Giorgio Dalceggio con gli allievi del 3° anno Accademico, vuole portare con sé una lettura “nuova”, un po’ diversa come anche il titolo stesso PROMET-IO suggerisce.

Ci si allontana dalla “Tragedia dell’opposizione e dell’irriducibile ribellione”, dove si prospetta un unico punto di vista, cioè quello del personaggio mitologico il cui nome significa “Colui che prima riflette”; dal Prometeo che ripete la propria avversione per Zeus di fronte a numerosi altri personaggi e che appare portatore di un valore che può suscitare simpatia nello spettatore: la solidarietà verso gli uomini e la volontà di aiutarli a progredire facendo loro conoscere il fuoco.

Il nodo, il fulcro intorno al quale nasce e si sviluppa l’interesse registico e di studio di ricerca dell’attore è quello del “potere costituito”, rispetto anche alla nostra attuale situazione politica.


organizzazione: Teatrincorso Spazio 14