Racconto itinerante

Manifestazioni ed eventi

TrentoFilmFestival

Dalla viva voce di Enrico Brizzi il racconto dei suoi viaggi a piedi per l’Italia camminando dal rifugio alla città. Appuntamento organizzato da ITAS Assicurazioni

Enrico Brizzi prende due giorni di pausa dal suo viaggio a piedi “Giro delle Tre Venezie", intrapreso con gli amici Psicoatleti, per partecipare alla proclamazione dei vincitori del Premio ITAS. Quale migliore occasione per ascoltare dalla sua viva voce, scendendo insieme in città dal Rifugio Maranza, i racconti del viaggio in corso? Leonardo Bizzaro, giornalista e appassionato di montagna, ci aiuterà a fare la sua conoscenza.

Enrico Brizzi è nato nel novembre 1974. Cresciuto a Bologna, ha frequentato il liceo classico Galvani per poi seguire, all’università, le lezioni di Umberto Eco. Brizzi era ancora alle superiori quando aveva preso a frequentare la redazione anconetana della casa editrice Transeuropa, presso la quale avrebbe debuttato a vent’anni non ancora compiuti con Jack Frusciante è uscito dal gruppo.
Negli anni l’autore, uno dei più rappresentativi della generazione under 40 in Italia, ha allineato sugli scaffali romanzi, raccolte di testi brevi e graphic novel; al contempo, ha dato corpo alle passioni per i lunghi viaggi a piedi e per le narrazioni ad alta voce, alternando le pubblicazioni con imprese zaino in spalla (fra le altre, Via Francigena, 2006; Roma-Gerusalemme, 2008; Italica 150, 2010) e la realizzazione di spettacoli dal vivo e compact disc in collaborazione con diverse band (Nessuno lo saprà con Frida X, 2006; Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro con Numero6, 2007; La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio con Yuguerra!, 2010).
Ad ore 9.00 transfert gratuito da Piazzale Zuffo e Piazza Dante