Raf in concerto
RAF, all'anagrafe Raffaele Riefoli, nasce a Margherita di Savoia (Fg) il 29 settembre 1959. Ben presto si trasferisce a Firenze e collabora alla vivacissima scena new wave. All'inizio dagli anni ottanta vive e suona a Londra.
1983 Incide con un'etichetta francese il suo primo singolo, "Self Control", un brano dance che raggiunge il primo posto nelle classifiche di tutto il mondo, Stati Uniti compresi, dove la versione di Laura Branigan arriva al n°1 della Hit Parade di Billboard. Alla fine dell'anno esce il primo album intitolato RAF. Oltre "Self Control", ci sono altri due singoli di successo. "Change your Mind" e "Hard".
1984-1987 Dopo un periodo di riflessione Raf decide di andare controcorrente e comincia a scrivere canzoni pop italiane collaborando anche alla stesura dei testi.
1987 Scrive per il trio Morandi-Ruggeri-Tozzi "Si può dare di più", la canzone che vince a Sanremo. In coppia con Umberto Tozzi scrive ed interpreta "Gente di mare", un Hit in tutta l'Europa. Esce in questo periodo "London Town", un singolo che è una celebrazione ad una città a lui molto cara.
1988 Sanremo. "Inevitabile follia". L'album da cui è tratta, SVEGLIARSI UN ANNO FA, fotografa un musicista "sui generis" che ha scoperto la tradizione della canzone d'autore ma al tempo stesso è attentissimo alle sonorità più attuali e sofisticate. Di nuovo nei top 10, d'ora in poi sarà sempre così.
1989 Di nuovo Sanremo. Raf ha già pronto un nuovo album di successo, COSA RESTERÀ DEGLI ANNI OTTANTA. La canzone che dà il titolo all'album conquista ancora una volta il grande pubblico. Agosto 1989; "Ti pretendo" è l'hit dell'estate, come dimostra la vittoria al Festivalbar.
1991 Raf conquista prima l'hit parade con la splendida "Interminatamente", poi impressiona a Sanremo con una suggestiva ballata "Oggi un Dio non ho", infine, "Siamo soli nellimmenso vuoto che cè". Tre successi diversissimi tra loro, ma non gli unici dell'album SOGNI...È TUTTO QUELLO CHE C'È.
1993 Esce CANNIBALI. Un album ricco di canzoni di successo ( "Il battito animale", "Due", "Stai con me" ) ma con in più una particolare attenzione all'attualità e che mette in risalto l'inquietudine che caratterizza un mondo contraddittorio e un momento storico travagliatissimo.
1995 Raf incide MANIFESTO, un disco che segna un passo avanti dal punto di vista musicale ed artistico ed in questa occasione realizza una novità assoluta non solo per l'Italia: senza nessun aggravio sul costo di copertina di MANIFESTO regala al pubblico il CD rom INTERAGENDO supporto attraverso cui il pubblico ha la possibilità di approfondire la propria conoscenza sull'artista. Raf è su internet all'indirizzo: www.raf.it . Bastano un computer e un modem per entrare direttamente in contatto con lui.
1996 Novembre. Raf fa, "punto a capo", chiude con un ciclo e ne inizia un altro con l'antologia COLLEZIONE TEMPORANEA. Il disco comprende sedici grandi successi ricantati, risuonati, riarrangiati e rimasterizzati a dimostrazione della volontà dell'autore di presentare un progetto artistico sempre innovativo.
Nell'album è inserito l'inedito "Un grande salto", ballata dall'atmosfera avvolgente che racchiude una personale riflessione sul senso della vita.
16 ottobre 1998 Un nuovo singolo: "Vita", sogni e pensieri di un alieno.
19 novembre 1998 Rivisitando la sua formazione musicale, che ha origine verso la fine degli anni '70 Raf esce con LA PROVA, un album culto per le esplorazioni ed evoluzioni musicali in esso contenute.
giugno 2001 IPERBOLE, trascinato in vetta alle classifiche dalla super hit "Infinito".
LUOGHI PREVENDITA: Cassa Teatro Auditorium ore 10-19 lunedì-sabato
Cassa Teatro Sociale ore 16-19 lunedì-sabato
RTTR, Radio Italia e Dolomiti, Casse Rurali, Promoevent Service, Elettrocasa, Trentino Mese, Global Office (Tn)
Baba's Dischi (Bz), Disco Time (Riva)
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara