Ravina Teatro

Teatro

Siamo alla seconda edizione di RAVINATEATRO. E siamo ancora a desiderare di stimolare la curiosità, la voglia di qualcosa di diverso per questa sera, i chiacchiericci del prima e i commenti del dopo, l’attesa che si apra il sipario e finalmente di offrire il tuffo nel magico spazio tempo del palcoscenico dove lo spettacolo è lì, davanti a noi, fatto di persone in carne ed ossa e non sparate dall’etere o infilate dentro un disco di plastica.
Siamo a volervi proporre occasioni per ridere, riflettere, sorridere, emozionarsi, pensare. Proprio per questo abbiamo cercato di confezionare una “Stagione” particolarmente ricca e varia, dove il teatro dialettale sia affiancato da quello “en lingua”, dove la commedia lasci posto anche al soggetto diversamente emozionante e coinvolgente.
Noi abbiamo fatto del nostro meglio, voi ci farete capire se l’abbiamo azzeccata.
In ogni caso, un grazie caloroso a tutti quelli che ci stanno aiutando a far (ri)vivere il Teatro Demattè: gli indispensabili e generosi volontari prima di tutto, il Comune di Trento per gli apprezzamenti che ci ha voluto manifestare e per i supporti che ci garantisce, la Cassa Rurale di Aldeno e Cadine che ha mantenuto la sua fiducia nel nostro operato, la ditta Polo del Verde che ha voluto offrire il proprio sostegno, la Circoscrizione e i Vigili del fuoco volontari di Ravina. E un grazie a Voi tutti che ci sarete.
Il presidente della Pro Loco, Angelo Pecile

sabato 30 gennaio
Filodrammatica dell’associazione Teatro & Spettacolo di Aldeno
Classe de fer
di Aldo Nicolaj
adattamento in dialetto trentino di Pietro Runggatscher
Regia di Pietro Runggatscher

sabato 6 febbraio ore 21
Gruppo teatrale “Sipario!” di Fagagna (Udine)
La casa di Bernarda Alba
di Federico Garcia Lorca
Regia e scene di Claudio Mezzelani

sabato 20 febbraio ore 21
Filodrammatica El Grotel di Condino
Taxi a due piazze
di Ray Conney
Regia di Claudio Rosa

sabato 6 marzo ore 21
Gruppo Teatrale Tuenno
L'importanza di chiamarsi Ernest
di Oscar Wilde
Traduzione e Regia di Federico Odorizzi

domenica 21 marzo ore 21
Filodrammatica di Laives
Il diario di Anna Frank
di Frances Goodrich e Albert Hackett
Regia di Roby De Tomas

sabato 27 marzo ore 21
Parole incrociate
di Andrea Castelli
con Andrea Castelli e Nicoletta Girardi

sabato 10 aprile ore 21
Filodrammatica Gianni Corradini di Villazzano
in collaborazione con il Coro Stella del Cornet
Lettere dal fronte
da un’idea della filodrammatica “Gianni Corradini di Villazzano”
Regia Maria Zini

Informazioni sulla prevendita

• abbonamenti
da lunedì 18 gennaio presso gli sportelli della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine filiale di Ravina

• biglietti
da lunedì 25 gennaio presso gli sportelli della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine filiale di Ravina
Presso la biglietteria del Teatro nelle serate di programmazione dalle ore 20.00 alle 21.00
Il servizio di prevendita è offerto a titolo gratuito dalla Cassa Rurale di Aldeno e Cadine.


organizzazione: Pro Loco di Ravina - in collaborazione con la filodrammatica Gianni Corradini di Villazzano