Ritorno alle origini
Nativi americani il tam tam del cuore
Allestimento di un villaggio indiano per riscoprire danze, musiche, poesie e canzoni degli indiani d'America
Una tre giorni interamente dedicata ai nativi americani, comunemente chiamati indiani, e alle loro tradizioni
L8, il 9 e il 10 giugno, al parco di Cadine, grazie alla collaborazione e alla sinergia delle associazioni promotrici locali e degli enti sostenitori, da unidea di Cristina Minestrina subito accolta dal Gruppo OASI di Cadine, per la prima volta a Trento gli indiani si presentano attraverso unatmosfera tutta da scoprire. Per loccasione saranno costruite le originali Teepee che ospiteranno per tutto il week-end una rappresentanza indiana.
Lintenso programma, a cura dellassociazione culturale The Willow di Verona, presenta danze, musiche, incontri di approfondimento e linedita partecipazione di alcuni nativi. The Willow nasce a brescia nel febbraio 2000 ed è da allora che si occupa attivamente della divulgazione della cultura nativo-americana. E lunica associazione in Italia a possedere un villaggio nomade costituito da 9 tepee.
Lincontro della scuola primaria di Cadine con lAssociazione The Willow, che ha avuto luogo mercoledì 9 maggio, ha sancito linizio delliniziativa: i nativi indiani hanno incontrato tutte le classi per farsi conoscere e per avvicinare gli alunni alla loro cultura. Giocando, hanno imparato canti in lingua tradizionale, hanno vissuto il tamburo, come collegamento alla terra e al cuore degli esseri viventi, la danza e il movimento, come espressione di sentimento, le fiabe, come modo di tramandare valori, e linterpretazione delle stesse, come metodo per ricordarle. Con la spiegazione di usi e costumi hanno visto come si vestivano, come comunicavano e il loro rapporto con lambiente, inteso come natura. Durante la giornata del venerdì gli alunni parteciperanno alla costruzione delle Teepee e contribuiranno alliniziativa con la produzione di oggetti tipici indiani e laboratori dedicati.
Sabato e domenica propongono un inedito calendario di eventi. Sarà allestita una mostra mercato dei prodotti artigianali della cultura nativo americana e una mostra fotografica storica che esporrà oltre 200 immagini di capi e di tribù di varie nazioni. Unaltra zona sarà riservata agli spettacoli serali e agli intrattenimenti degli indiani presenti.
L'ingresso è libero e per l'intera durata dell'iniziativa sarà attivo un punto ristoro.
VENERDÌ 8 GIUGNO
ore 11.00-15.30 Incontro con le scuole: tiro con arco e frecce (tramite il gioco verrà spiegata la figura del cacciatore nelle popolazioni tribali), riconoscimento di piume e penne che accompagnerà i ragazzi nella scoperta di miti e leggende delle tribù indiane e laboratorio creativio con il racconto animato della storia dellacchiappasogni. Per tutti i partecipanti seguirà la costruzione dello stesso.
Dalle ore 18.30 Inaugurazione delliniziativa e apertura dei laboratori (pittura su viso, riconoscimento di piume e penne, tiro con larco,...)
Dalle ore 21 Gli indiani si raccontano: atmosfere da riscoprire. Via alle danze con intrattenimento musicale, canti e racconti indiani.
SABATO 9 GIUGNO
Dalle ore 15 Approfondimento storico attraverso le immagini della mostra fotografica: la ricostruzione della verità della conquista del continente americano.
Lepopea del WEST: chi era toro seduto? Cosè accaduto realmente?
Dalle ore 17.30 Esibizione di Ollinatl in Musicalità e movimento cosmico, una spettacolare e coinvolgente danza tradizionale Azteca. Sarà possibile vivere lindimenticabile esperienza di riscoprire e imparare la danza degli antichi Aztechi e di scoprire cosa spinge un danzatore Azteco a lasciarsi trasportare con i movimenti attraverso la ritmica.
Dalle 21 Inedito spettacolo di danze tradizionali di Quentin Pipestem della nazione Tsuu Tina - Alberta Canada. Il linguaggio dei gesti: saranno presentate la danza del guerriero, la danza tradizionale degli uomini, la danza dellabbattimento dellerba e la danza dei cerchi. Ore di esibizioni che condurranno lo spettatore in un viaggio nel trascendentale mondo pellerossa.
Dalle ore 23 Momento conviviale attorno al fuoco assieme ai nativi presenti: un momento interamente dedicato ai visitatori da assaporare e vivere personalmente.
DOMENICA 10 GIUGNO
Dalle ore 15 Conferenza: come vivere unesperienza in un villaggio in Italia. I segreti di un villaggio indiano, uninteressante esperienza di spiritualità.
Dalle ore 18 Incontro con Ollinatl sulla cultura Azteca per riscoprire i ritmi e le tradizioni di un popolo scomparso, lultimo grande impero del Centro America, sterminato dallintervento del colonialismo spagnolo.
Dalle ore 21 Spettacolo di danze azteche con Ollinatl. Danzare è un diverso modo di comunicare per creare armonia con se stessi e con chi ci sta attorno.
Ore 23.00 Conclusione di ritorno alle origini con la partecipazione al cerchio dellamicizia. Un ultimo avvicinamento alle tradizioni pellerossa con una danza che ci unisce e ci eguaglia, perchè nel cerchio ogni posizione è uguale all'altra e nessuna prevale.
organizzazione: Gruppo Oasi di Cadine - associazione culturale The Willow di Verona