Roberto González-Monjas - musico a 360°

Le interviste dell'Orchestra Euthaleia

Musica

Molto richiesto come direttore e violinista, Roberto González-Monjas sta lasciando velocemente un’impronta nella scena internazionale.

Un leader musicale nato, con visione forte e chiarezza, Roberto possiede un mix unico di notevole carisma personale, un’abbondanza di energia, entusiasmo e fiera intelligenza.

Roberto è Direttore Principale e Consulente Artistico dellaDalasinfoniettan e Direttore Principale Designato del Musikkollegium Winterthur (da 2021/22). Il recente incarico a Winterthur è un riconoscimento alla fruttuosa collaborazione che svolge da lungo tempo come musico eclettico, esercendo il ruolo di direttore, regista, musico da camera e solista. Recentemente Roberto e il Musikkollegium Winterthur intraprendono una tournée in Asia con il clarinettista Andreas Ottensamer. Come appassionato campione della musica dei compositori viventi, la stretta associazione con il compositore Richard Dubugnon risultò in un nuovo Concerto per Violino, che vede la sua première in Maggio 2018 dalla mano di Roberto con il Musikkollegium Winterthur.

I recenti debutti come direttore ospite includono collaborazioni con la Mozarteumorchester Salzburg, Camerata Salzburg, Lahti Symphony Orchestra, Orchestre National de Belgique, Orchestre National Bordeaux Aquitaine, Orchestre national d’Île de France, Orquesta Sinfónica de Galicia, Orquesta Sinfonica de Castilla y Leon, Malaysian Philharmonic e l’Orchestra Ensemble Kanazawa tra altre.

La presente stagione vede a Roberto come collaboratore abituale dei Berliner Barock Solisten con chi, sotto la guida di Reinhard Goebel, esegue il ruolo di solista di violino e viola interpretando i Concerti Brandenburghesi di Bach in un’ampia tournée Europea. Questa tournée porterà Roberto a alcune delle più prestigiose sale in Europa, includendo Victoria Hall a Ginebra, Alte Oper a Frankfurt, Elbphilarmonie ad Amburgo e Die Glocke a Brema tra altre. Loro si esibiranno assieme anche ai Festival di Lucerna e Grafenegg durante la stagione estiviva.

Costi

gratuito