Sabato in città. Domenica in villa 2003

Manifestazioni ed eventi

Con questo nuovo programma di visite guidate "Sabato in città, domenica in villa" prende il via il ciclo autunnale di appuntamenti con il progetto triennale del Comune di Trento Il Trentino e l'Europa. Culture allo specchio fra storia e presente. Al progetto aderiscono numerose Municipalità della provincia, come confermano le visite in programma che da Trento spaziano in altre città alla scoperta del patrimonio artistico ereditato dalla settecentesca "Europa dei Lumi" e dal fitto intreccio di relazioni culturali di cui il Trentino fu all'epoca co-protagonista.
Ma il '700 fu in Europa anche il secolo delle grandi riforme e di radicali cambiamenti degli assetti politico- istituzionali, che in Trentino portarono all'inizio dell'800 alla secolarizzazione del Principato vescovile di Trento, di cui si celebra quest'anno il bicentenario. Da questa ricorrenza prendono spunto gli altri appuntamenti dell'autunno 2003 che avranno il loro clou nella Mostra storico-documentaria TrentoAnno Domini 1803. Le invasioni napoleoniche e la caduta del Principato Vescovile in programma dall'11 ottobre al 30 novembre a Palazzo Geremia e presso la Biblioteca comunale, con un fitto calendario di visite guidate, concerti ed incontri di presentazione di nuovi "quaderni" della collana "Quadri e riquadri".

Visite guidate autunno 2003

Sabato 27 settembre
ore 10.00 TRENTO Museo Diocesano (ritrovo all'ingresso), Duomo, Palazzo Thun: portale di Palazzo Pretorio
visita guidata con l'arch. Domenica Primerano

Domenica 28 settembre
ore 15.30 GABBIOLO Villa Salvadori (ritrovo all'ingresso), Chiesetta di S. Rocco
Visita guidata con il dott. Roberto Pancheri

Sabato 4 ottobre
Ore 10.00 TRENTO Castello del Buonconsiglio (ritrovo all'ingresso)
Visita guidata con la dott.ssa Francesca Jurman

Domenica 5 ottobre
ore 15.30 NOVALINE Villa Gentilotti-Bergognoni (ritrovo nel cortile, davanti alla Locanda del Bel Sorriso), Villa Saracini-Scotoni (giardino)
Visita guidata con il dott. Domizio Cattoi

Sabato 11 ottobre
Ore 10 ROVERETO Palazzi del centro storico (ritrovo in piazza Rosmini, angolo via Orefici)
Visita guidata con l'arch. Michelangelo Lupo

Domenica 12 ottobre
Ore 15.30 VILLAZZANO Villa Baldovini-Tambosi (ritrovo nel cortile della villa)
Visita guidata con il dott. Alessandro Pasetti Medin

Sabato 18 ottobre
Ore 10.00 ALA Palazzi del centro storico (ritrovo in Piazza S. Giovanni)
Visita guidata con l'arch. Amina Pedrinolla

Domenica 19 ottobre
Ore 15.30 RAVINA Villa Sizzo (ritrovo all'ingresso)
Visita guidata con il dott. Nicola Artini

Sabato 25 ottobre
Ore 10.00 MEZZOCORONA Palazzo Firmian (ritrovo all'ingresso del palazzo, sede municipale)
Visita guidata con la dott.ssa Margherita Faes e il dott. Leone Melchiori

Domenica 26 ottobre
Ore 15.30 VATTARO Villa Bortolazzi (ritrovo all'ingresso della villa, sede della biblioteca comunale)
Visita guidata con la dott.ssa Lia Camerlengo

Venerdì 7 novembre
Ore 17.00 MEZZOCORONA Palazzo Firmian (ritrovo all'ingresso del palazzo, sede municipale)
Visto il successo dei precedenti appuntamenti che hanno registrato oltre 70 partecipanti per volta, venerdì 7 novembre è in programma un'altra visita gratuita, è l'ultima, alle ville storiche della città ma anche dei paesi vicini. Questa volta il ritrovo è alle 17 a Mezzocorona (presso la sede municipale) per una visita a Palazzo Firmian.

Le visite sono programmate per un numero massimo di 40 persone e dovranno essere prenotate entro le 12.00 del venerdì precedente l'incontro presso il Servizio Cultura del Comune di Trento, via delle Orfane n. 13, tel. 0461/884287. Per gli appuntamenti fuori città gli spostamenti dovranno avvenire con mezzi propri


organizzazione: Comune di Trento Assessorato alla Cultura - collaborazione di P.A.T. Presidenza della Giunta Provinciale