Saggi con gli allievi del Laboratorio teatrale Estroteatro

Teatro

Dopo il successo ottenuto con il saggio degli allievi del secondo anno del Laboratorio Teatrale organizzato da Estroteatro, tocca ora al primo anno di corso.
Gli allievi, che hanno seguito lezioni di dizione, espressione corporea, improvvisazione, interpretazione, trucco e storia del teatro, si presenteranno ora davanti al pubblico del Teatro Cuminetti di Trento.

Venerdì 11 giugno, ore 21, sarà dedicato ad un grande autore italiano contemporaneo: Dario Fo.
I giovani attori presenteranno scene tratte da: "La signora è da buttare", "Coppia aperta, quasi spalancata", "L'uomo incinto", "Chi ruba un piede è fortunato in amore", "Morte accidentale di un anarchico", "Il ratto della Francesca", "La casellante", "Voce amica" e "Il problema dei vecchi".
In scena: Comin Giuliano, Weber Aurora, Luisa Maniotti, Cristina Pucher, Mirco Pegoretti, Giulia Dossi, Ornela Marcon, Manuela Clementi, Michela Inama, Sandra Emma, Ivano Winterle, Benedetta Voltolini, Claudio Gianesin, Stefania Sartori, Francesca Coraiola, Cecilia Costa, Anna Rosa Sandri, Valentina Niccolini, Giacomo Zandonini, Lorena Guerzoni, Anna Finessi, Cinzia Scotton.

Sabato 12 giugno, ore 21, sempre presso il Teatro Cuminetti andrà in scena Achille Campanile, grande umorista italiano.
Le piece rappresentate saranno tre: "Visita di condoglianze", " l'acqua minerale", "Delitto a Villa Roung".
In scena: Giuseppina Nardin, Daniele Ioratti, Franca Pisetta, Anna Vigano, Luigino Gottardi, Renata Filippin, Antonella Bertoldi, Giovanna Fioravanti, Lucia Giuliadori, Accursia Valenti, Silvia Gadda, Massimo Eccel, Claudia Cristoforetti, Anita Scoz, Manuela Broseghini, Luisella Moser, Marcello Morgese, Franco Toniolatti, Paola Rizzoli, Paola Padergnana, Francesca Ruozi, Lorena Guerzoni.

Due serate all'insegna del divertimento, un opportunità per conoscere testi di due grandi autori in compagnia delle giovani leve del teatro trentino.
I biglietti costano 5 euro (biglietto unico) e possono essere acquistati presso le Casse Rurali che aderiscono all'iniziativa PRIMI alla PRIMA, oppure presso le biglietteria del Santa Chiara.
Per informazioni: 0461 235 606 oppure stagione@estroteatro.it.


organizzazione: A.C.T Estroteatro - collaborazione di Cantina La Vis