Sagra di Primavera
35ª edizione
Compie sette lustri quest'anno la "Sagra di Primavera" che dal 16 al 26 maggio animerà il Palatenda nel parco di Martignano sulla collina a nord-est di Trento. Il Comitato per le attività culturali e ricreative del popoloso sobborgo, d'intesa con tutte le locali realtà associative ed istituzionali, ha dato vita ad un nutrito programma di intrattenimento, sport, gastronomia, cultura, ricreazione e convivialità.
Ma ecco il ricco programma:
mercoledì 16 maggio alle ore 19.00 apertura della Sagra di Primavera con bar e cucina tipica trentina, alle 20.30 concerto degli Articolo Trentino;
giovedì 17 maggio "Cena del gusto medioevale" con musica e animazione (su prenotazione presso la Cassa Rurale a Martignano);
venerdì 18 maggio alle 21.00 "Teatro al Parco" la Filodrammatica "La Baraca" di Martignano presenta "Andy & Norman" di Neil Simon.
sabato 19 maggio dalle 10,00 alle 16,00 "Giornata del Ri-uso" promossa dal Comune di Trento e dalla Circoscrizione Argentario e dalle 9,30 alle 19,00 Mostra mercato del libro a cura dell'Associazione "Amici del Libro". Alle 12.30 "Festa del Socio" a cura della Cassa Rurale di Trento, pranzo sociale ed intrattenimento con i "Music & Fantasy" (riservato ai soci). Aprirà in contemporanea il ricco Vaso della Fortuna, mentre alle 15,30 "GiochInParco" a cura del Gruppo GAO; alle 16.00 apertura bar e cucina tipica trentina, alle 16.30 V° Trofeo Flora Bike organizzato dal Team Bike Salone Sabrina Officina Pizeta; alle 17,30 "Voci dell'Est" letture con aperitivo (a cura degli Amici del Libro), alle 20.00 "Ballando sotto le stelle" con lOrchestra Spettacolo "Falsi d'autore".
La festa prosegue domenica 20 maggio riapre con il Vaso della Fortuna, la mostra mercato del Libro, mentre alle 9,00 avrà luogo la 35° Martignana, la marcia dei Canopi di km. 10 e la "1° mezza Maratona del Calisio" di km. 21,5. Alle 12.00 premiazioni ed estrazione premi per i partecipanti, alle 15.00 "Gimkana Bike" nel parco per bambini e ragazzi. Alle 16.00 Letture animate per bambini con Massimo Lazzeri; alle 17.00 Solenne processione in onore di Maria Ausiliatrice, Patrona del paese, con partenza dalla chiesa parrocchiale. Il corteo sarà accompagnato dalla Banda Musicale di Lavis e dal Gruppo Alpini di Martignano; farà seguito un breve e concerto al Parco. Alle 20.00 Show musicale con la star della musica Country George McAnthony; alle 21.00 estrazione Vaso della Fortuna. Alle 23.30 chiusura della Sagra.
Il Parco sarà animato anche la settimana successiva con le "Cene dell'Altro Mondo" che inizieranno martedì 22 maggio alle 19.00 a cura dellassociazione Tremembè Onlus con la Cena polacca e rumena.
L'appuntamento interetnico proseguirà mercoledì 23 maggio con la cena albanese e serbo-bosniaca, giovedì 24 maggio con la cena ucraina-russa e moldava. Durante le serate suonerà la formazione balcanica "Martin Lubenov Orkestar". Le prenotazioni alle cene si potranno effettuare presso la Cassa rurale di Trento a Martignano.
Venerdì 25 maggio alle 20.30 "Martignano All Ska - Vol. 4 a cura del gruppo Nuovo Spazio Giovani, mentre sabato 26 maggio il Gruppo Animatori Oratorio propone alle 15.30 giochi gonfiabili per bambini, dalle 18.30 alle 21.00 Baby Dance ed infine alle 21.00 "Music in the night" (divertirsi senza alcol) serata in musica con Radio Studio Più. Sarà in funzione il bar e la cucina tipica trentina.
Il Comitato di Martignano intende ringraziare il Corpo Volontario dei Vigili del Fuoco di Cognola, il Comune di Trento e la Circoscrizione Argentario per la preziosa collaborazione.
organizzazione: Comitato di Martignano