Scopri la tua vocazione

Daniel Lumera presenta il suo libro "Scopri la tua vocazione"

Incontri e convegni , Presentazione libro

Quanto ti pagano all’ora per rinunciare ai tuoi sogni? Cosa è accaduto nella vita di quelle persone che hanno trovato la propria vocazione e hanno avuto il coraggio di seguirla? Come fare per scoprire e realizzare la propria vocazione e il proposito di una vita?

Come facciamo a essere certi di averli davvero trovati? Negli ultimi anni sempre più giovani ma anche molti adulti stanno smettendo di vivere proiettati nella ricerca di «un lavoro sicuro». Un popolo sempre più ampio che sta cercando altro e crede sia possibile un’esistenza diversa e appagante. Una nuova sfida alla paura e all’omologazione. Il motore di questa rivoluzione silente è sicuramente il malessere e il disagio che i modelli di felicità e realizzazione proposti da questo sistema sono stati capaci di creare.

Le parole chiave di questa nuova rivoluzione sono tre: vocazione, proposito, significato. C’è un vocabolo antichissimo, sanscrito, Swadharma, che racchiude queste tre parole. Indica la tendenza e il desiderio di vivere secondo la propria legge naturale, di scoprire la propria vocazione e di seguirla, trasformandola nella propria missione. Nel suo nuovo libro Daniel Lumera ci accompagna in un affascinante viaggio interiore per imparare ad ascoltare noi stessi, liberarci da ansia, frustrazione, senso di inadeguatezza, e cercare il significato più profondo delle nostre vite.

Daniel Lumera, biologo naturalista e docente, è riferimento internazionale nell’area delle scienze del benessere e della meditazione. È autore di numerosi libri di successo, tra cui Ventuno giorni per rinascere (2018) scritto con Franco Berrino e David Mariani, Biologia della gentilezza (2020) scritto con la scienziata di Harvard Immaculata De Vivo e 28 respiri per cambiare vita (2023). Con Solferino ha pubblicato il bestseller Fermati e respira. Gli otto passi della meditazione. Il potere della mente su benessere e qualità della vita (2024)

Costi

E' richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato.

È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com 


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto