Scusa

In occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, nell'ambito del progetto Cultura in rete si propone lo spettacolo teatrale “SCUSA” a cura del Collettivo Clochart.
Lo spettacolo porta in scena la storia di due sorelle in perenne litigio, a imitazione dei litigi fra mamma e papà (la cui presenza è determinata solo dalle loro voci fuori campo).
Le due bambine non riescono a chiedersi scusa – o meglio, ci provano finché l’orgoglio non le riporta sulla strada del conflitto. Un racconto ironico e tenero, che mostra come il litigio sia un momento naturale nelle dinamiche relazionali dei bambini: un terreno fertile per la crescita cognitiva, emotiva e sociale.
Le due protagoniste vivranno una girandola di esilaranti contrasti infantili che, in realtà, appartengono anche al mondo adulto.
Per questo, “SCUSA” è uno spettacolo pensato per i bambini, ma da condividere con tutta la famiglia.
Regia e drammaturgia: Michele Comite
Coreografie: Hillary Anghileri
Con: Stefania Favero / Lara Ferrari / Viviana PacchinCostumi: Sartoria Clochart
Informazioni 347 1463416 ref. Luisa Moser
organizzazione: Amministrazione comunale di Sant’Orsola Terme in collaborazione con i Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo, Vignola Falesina, con il sostegno di: Fondazione Cassa Rurale Alta Valsugana, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol, APT Valsugana Lagorai, Istituto Culturale Mòcheno, Attività culturali della Provincia autonoma di Trento.