Sei Corde per Trento

Due artisti italiani di fama come Tiziano Bagnati e Fabiano Merlante presentano a Trento una lezione-concerto

Musica

Forse non tutti sanno che esiste un repertorio, affascinante e quasi sconosciuto, di composizioni originali per chitarra e per tiorba accompagnate. E che proprio l’affinità timbrica e la complementarietà dei registri di questi due strumenti li rendono perfetti per suonare assieme. Lo hanno sperimentato nei loro studi e nelle loro esibizioni Tiziano Bagnati e Fabiano Merlante, protagonisti a Trento di un'interessante lezione-concerto per il Conservatorio Bonporti.

I due artisti italiani Bagnati e Merlante, di lunga esperienza concertistica anche presso prestigiose formazioni come l'Accademia Bizantina di Ottavio Dantone, presenteranno una serie di composizioni che esaltano le caratteristiche della chitarra seicentesca, caratterizzata dalla elegantissima forma allungata e munita di cinque corde doppie, e della tiorba, chiamata anche chitarrone e caratterizzata da un prolungamento del manico che ha la funzione di reggere le lunghe corde, dette bordoni, che ampliano il registro grave, facendola così somigliare all’arciliuto. In programma caratteri e visioni del Barocco italiano e spagnolo con musiche di Kapsberger, Foscarini, Corbetta, Frescobaldi, Sanz, Falconieri, Motta e Stradella.

Allegati:

 

Costi

Ingresso libero.


organizzazione: Conservatorio Bonporti