Selezione Suoni Universitari

Musica

Suoni universitari

Sul palco dell'Auditorium allo Studentato di San Bartolameo Joint.Photographic.Experts.Group, Samurai Ranch, Solver e YerryKhalà

La terza serata di Suoni Universitari, il concorso musicale organizzato dall'Opera Universitaria di Trento, ospita quattro band. Si tratta di Joint.Photographic.Experts.Group, Samurai Ranch, Solver e Narvalo Project che martedì 22 maggio calcheranno il palco dell'auditorium dello Studentato di San Bartolameo, a partire dalle ore 20.30.
Questo appuntamento, come tutte le serate di selezione del concorso, è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.

Formati da Filippo Benfari e Matteo Maffetti alla chitarra elettrica, da Agostino Pisanelli alla chitarra acustica e voce, da Mara Capana sempre alla voce con Simone Orioli e Marco Scippacercola alla sessione ritmica i Joint.Photographic.Experts.Group si rivelano già dal nome “figli” del proprio tempo. Questo perché la loro sigla altro non è che quello comunemento conosciuto con jpeg, ossia l'acronimo del primo standard internazionale di compressione delle immagini digitali. Nato nel 2010 il sestetto rock si muove tra le sonorità che vanno dal metal al rock progressive.

Vengono da Rovereto i componenti dei Narvalo Project, confluiti in questo nuovo progetto dopo la militanza in varie formazioni come Roundtrip, Billy Shears, Wild Fruit Country Band, The Others. Si muovono, con la chiara volontà di divertirsi e divertire, in un rocknroll che spesso occhieggia al blues. Agli strumenti si alternano Matteo Daicampi (voce, basso e chitarra), Federico Covi (chitarra), Mattia Debertolis (chitarra) e Carlo Gazzini alla batteria.

Gruppo dal nome particolarmente fantasioso – e d'impatto – sono i Samurai Ranch che si presentano sul palco con la classica formazione rock: chitarre elettriche, voce, basso e batteria. La line up è composta da Riccardo Mattioli, Luca Rovinetti, Federico Russo e Roberto Loscerbo che rimandano a chiare influenze della scena USA e propongono un rock fatto di voci ruvide, riff e assoli di chitarra.

Chiudono la serata i Solver che regalano invece un rock quadrato, diretto, animato anche dell'apporto della voce femminile. Sul palcoscenico ritroviamo infatti Francesca Lucchi affiancata da Stefano Graiff (voce e chitarra elettrica), Gabriele Fronza (basso elettrico) e Manuel Facchinelli (batteria). Nati nel 2009 muovendo i primi passi nelle sonorità acustiche, i Solver si sono ben presto converiti ad esperienze decisamente meno bucoliche con testi in lingua inglese. Numerosi i live ai quali hanno partecipato. Tra questi Percezioni Musicali, Manifesta Giovane 2010, Rock Targato Italia...

Altre quattro band per scoprire un mondo sonoro ricco di generi e contaminazioni. Il tutto allo studentato di San Bartolameo a Trento, martedì 22 maggio a partire dalle ore 20,30. Lo studentato è accessibile da Trento sud, zona Madonna Bianca, seguendo via Menguzzato e viale Verona fino al bivio sulla destra con via Malpensada che si deve imboccare seguendo le indicazioni per lo studentato.
Grazie alla presenza di Sanbaradio, la web radio studentesca, la serata sarà trasmessa e registrata in diretta, con musica e interviste ai gruppi partecipanti.
Durante la serata sarà attivo un servizio bar e ristoro.

Per informazioni
Opera Universitaria - Ufficio Cultura
Via Santa Margherita 13 - 38122 Trento
tel. 0461 217445 - mail cultura@operauni.tn.it - www.operauni.tn.it


organizzazione: Opera Universitaria