Selezione Suoni Universitari

Musica

Suoni Universitari

Giovedì 30 maggio si concludono le serate di selezione del Concorso Universitario con Junow, Offlain, The Jolly Jokers, 4 Stools & The Bartender.
La quarta e ultima serata di selezione del concorso Suoni Universitari, organizzato dall'Opera Universitaria di Trento, vede quattro formazioni disputarsi l'accesso alla finale del 5 giugno.
L'appuntamento è per giovedì 30 maggio a partire dalle ore 20.30, presso l'Auditorium dello Studentato di San Bartolameo, con suoni e performance di Junow, Offlain, The Jolly Jokers, 4 Stools & The Bartender.

I Junow sono Iacopo Candela (voce e chitarra), Marco Magnago (chitarra), Stefano Andreatta (voce e basso) e Samuele Bellumat (voce e batteria). La band, nata nel 2009, prende il nome dalla sonda spaziale di una spedizione lunare fallita, con l’aggiunta di una w finale. Il primo demo con pezzi originali sospesi tra distorsioni e dissonanze, tra rock, indie e pop esce nel 2010 e i Junow cominciano a frequentare i palchi dei festival trentini: dal Levico Lake Festival a Concentratissimo Rock fino ai concorsi come Summer Rock rotta 360°, Italia Wave, Liberiamo la musica, Suoni Universitari, Live@Albere Park. Nel 2012 si cimentano in un'altra registrazione, questa volta con l’aiuto degli amici The Bastard Sons of Dioniso, che mettono a disposizione il loro studio e la loro esperienza per realizzare il lavoro.

Propongono sonorità punk-rock gli Offlain, nati nel 2011. Classico terzetto rock, la band è composta da Davide Potrich alla chitarra e voce, Manuel Lo Brutto alla batteria e Michela Fatone al basso. Si muovono tra canzoni originali ma amano anche cimentarsi con cover di band come Ramones e NOFX, alternando testi impegnati, in cui affrontano temi attuali del panorama italiano, ad altri spensierati e ironici.

Interessante è il percorso musicale intrapreso da Alberto Zampieri e Alessandro Nalato, in arte The Jolly Jokers, che si avvicinano al mondo sonoro con brani hip-hop per approdare, nel 2010, al pop come genere preferito. Da lì il passo a formare una band è stato breve e, grazie all'arrivo di altri due componenti, Cristian Corazza e Francesco Sadocco, danno vita a un quartetto tutto pop-rock con Alberto alla voce e chitarra acustica, Alessandro alla chitarra, Cristian al basso e Francesco alla batteria.

Il progetto 4 Stools & the Bartender nasce nel 2009 col solo appellativo di “4 Stools”: La formazione iniziale è composta da Marco Andrea Micheli (voce), Matteo de Asmundis (basso), Matteo Facchini (batteria) e Vanni Clerici (chitarra) e attinge ai suoni rock e blues di Willson Pickett, Rolling Stones e ZZ Top. Questo fino a quando i quattro non iniziano a cimentarsi nella creazione di brani originali e in esibizioni live che subito regalano ottime soddisfazioni come, ad esempio, la finale di Concentratissimo Rock 2010. Nel mese di marzo 2011 lanciano il singolo “Foolin' Around” all'interno di una compilation promossa da “This is core Music” sub-label di Wynona Record e nello stesso anno incidono anche il primo CD ufficiale. Dopo una pausa dovuta a motivi di studio, la band si riunisce a inizio 2013 con l'arrivo di un nuovo chitarrista, Mattia Ravelli, che subentra a Vanni e porta con sé una verve sonora legata al grunge/rock. L’esigenza di ottenere un suono più potente e corposo porta alla ricerca di un secondo chitarrista, Francesco Giampiccolo: un ampliamento che si riflette anche nel nome della band che diventa “4 Stools and the Bartender”.

L’appuntamento, come tutte le serate di selezione del concorso, è realizzato anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Grazie alla presenza di Sanbaradio, la web radio studentesca, la serata sarà trasmessa e registrata in diretta, con musica e interviste ai gruppi partecipanti.
L'Auditorium dello Studentato di San Bartolameo è accessibile da Trento sud, zona Madonna Bianca, seguendo via Menguzzato e viale Verona fino al bivio sulla destra con via Malpensada che si deve imboccare seguendo le indicazioni per lo studentato.
Tutte le serate del concorso sono a ingresso gratuito e sarà attivo anche un servizio bar e ristoro.

Info
Ufficio Cultura - via Santa Margherita 13 Trento
tel. 0461 217445 - cultura@operauni.tn.it - www.operauni.tn.it


organizzazione: Opera Universitaria