Selmer Saxharmonic diretti da Milan Turkovic

Musica classica

Sassofoni classici in armonia

Musica
[ www.isuonidelledolomiti.it]

SELMER SAXHARMONIC DIRETTI DA MILAN TURKOVIC

Dal sopranino al basso, passando per soprano, alto, tenore e baritono: l’intera famiglia dello strumento inventato da Adolphe Sax è rappresentata da un ensemble tedesco di 12 elementi che ne sfrutta ogni risorsa espressiva. Milan Turkovic lo dirige sin dal suo debutto, avvenuto nel 2006; da allora i Selmer Saxharmonic hanno collezionato numerosi riconoscimenti per la propria attività concertistica e discografica. In programma Dvorak, Milhaud, Shostakovic, ma anche Rota e Morricone.

------------------------------------------------------------------------------------

Val di Fiemme , Gruppo del Lagorai, Laghi di Bombasèl

I laghetti di origine glaciale, si raggiungono camminando su vecchie mulattiere militari, costruite dai giovani soldati durante la prima guerra mondiale. Percorrendo questo itinerario possiamo cogliere il valore dell’esperienza davvero particolare che proprio le montagne del Lagorai, il più esteso gruppo montuoso del Trentino orientale, ci regalano. Questo dono prezioso, oggi specialmente, è il silenzio che accompagna il nostro camminare e il nostro scrutare le cime e l’orizzonte che si dilata. A poca distanza, innalzandosi di pochi metri, lo sguardo si apre e trova il respiro, scoprendo la vista sulle Dolomiti.

 

Come arrivare

da Cavalese con cabinovia Alpe Cermis e seggiovie Lagorai fino al

Paion, e poi a piedi

ora 1 di cammino, dislivello 280 metri, difficoltà E

Escursione

con le Guide Alpine, al To della Trappola

ore 2.30 di cammino, dislivello 280 metri, difficoltà EE
 gratuita e su prenotazione 0462 241111

dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30

Recupero in caso di maltempo

17.30 h Palafiemme di Cavalese

Info

0462 241111 www.visitfiemme.it

Un’iniziativa
 Apt Val di Fiemme

Trentino Marketing

Funivie Alpe Cermis S.p.A.
 Magnifica Comunità di Fiemme

Comune di Tesero

Comune di Cavalese