Seminari corali 2008: Rinascimento, Barocco, Romanticismo e '900

Musica

Incontri tematici di studio e approfondimento
Nel secondo semestre 2008 il Gruppo vocale Concentus Clivi organizza un ciclo di sei incontri di studio a cadenza mensile su alcuni fra i più importanti temi del repertorio corale.
I seminari sono rivolti a coristi, musicisti o appassionati, interessati ad approfondire lo stile delle principali epoche del repertorio corale.
Gli incontri si svolgeranno durante il fine settimana: dal venerdì sera al sabato o dal sabato alla domenica mattina (per i dettagli vedere gli orari dei singoli incontri).

Iscrizioni
Per partecipare è necessario scrivere a info@concentusclivi.it o telefonare allo 0461 1862002 entro la data indicata per ciascun seminario e versare la quota d’iscrizione tramite bonifico bancario su cc IT 89 W 08304 01811 000011083181 intestato a Gruppo Vocale Concentus Clivi.
I seminari saranno attivati solo se si raggiungerà un numero minimo di adesioni.
Su questo sito saranno resi disponibili materiali didattici (basi midi ed eventuali dispense) per lo studio individuale. Chi avesse bisogno delle partiture può scrivere sempre una e-mail a: info@concentusclivi.it.

Quota di partecipazione
La quota per ciascun incontro è di 30,00 Euro a persona.
Per partecipare ai seminari è necessario aderire all’Associazione Gruppo vocale Concentus Clivi, versando una quota di 40,00 Euro (di cui 20,00 per l’iscrizione all’associazione e 20,00 per il materiale didattico).
La quota di iscrizione per un coro (minimo 6 persone) è di 180 Euro ad incontro più la quota associativa di 240 Euro.
Le quote versate per seminari non attivati saranno rimborsate per intero.

Sede degli incontri
I seminari si terranno presso la sede di Trento in via Julg, 9 38100 Trento, presso il centro civico “Marnighe” in località Cognola.
I seminari del 19/07/08 e del 09/08/08 si terranno a Bosco di Civezzano (TN) nelle sole giornate di sabato (il venerdì sera l’incontro si tiene nella sede di Cognola - Trento).

Programma:
Dal Rinascimento al Barocco
18-19 Luglio 2008
Brani di studio:
- L. Marenzio, Dissi A L'amata mia
- C. Monteverdi, Ecco Mormorar l'onde
- C. Monteverdi, Ahi Dolente Partita
- A. Banchieri, Dolcissimo usignolo
- A. Banchieri, Gl'amanti cantano un madrigale
- A. Banchieri, Gli fusari cantano un madrigale
- H. Schuetz, So fahr ich hin zu Jesu christ
- H. Schuetz, Die mit Traenen saeen
Venerdì 18 Luglio ore 20-23
Sabato 19 Luglio ore 9.30-12.30; 14.30 – 19.30
Adesioni entro il 29 giugno

Il grande Romanticismo tedesco, come imparare a capirne ed apprezzarne il linguaggio
8-9 Agosto 2008
Brani di studio:
- J. Brahms, Warum ist das licht gegeben, Op. 74 N. 1
- P. Cornelius, Requiem (Seele, vergiss sie nicht)
- H. Wolf, Sechs Geistliche Lieder, numeri 2, 3, 4, 5
- M. Reger, Abend
Venerdì 8 Agosto ore 20-23
Sabato 9 Agosto ore 9.30-12.30; 14.30 – 19.30
Adesioni entro il 20 luglio

I mottetti di Bach: estetica e procedimenti creativi
6-7 Settembre 2008
Brani di studio:
- J. S. Bach, Singet dem Herrn, BWV225
- J. S. Bach, Der Geist hilft, BWV226
- J. S. Bach, Fuerchte dich nicht, BWV228.
Sabato 6 Settembre ore 9.30-12.30; 14.30–19.30
Domenica 7 Settembre ore 9.30–12.30
Adesioni entro il 17 agosto.

I mottetti di Mendelssohn a otto voci e per doppio coro
4-5 Ottobre 2008
Brani di studio:
- F. Mendelssohn, Ehre sei Gott in der Hoehe
- F. Mendelssohn, Denn er hat seinen Engeln befohlen
- F. Mendelssohn, Warum toben die Heiden Op. 78 N. 1
- F. Mendelssohn, Richte mich Gott, Op. 78 N. 2
- F. Mendelssohn, Mein Gott, warum hast du mich verlassen Op. 78 N. 3
Sabato 4 Ottobre ore 9.30-12.30; 14.30–19.30
Domenica 5 Ottobre ore 9.30–12.30
Adesioni entro il 14 settembre

Il '900: stili a confronto
8-9 Novembre 2008
Brani di studio:
- L. Bardos, Libera me Domine
- C. Debussy, Dieu! Qu'il la fait bon regarder!
- M. Duruflé, Ubi caritas
- V. Barkauskas, Stabat Mater
- E. Whitacre, Waternight
- R. Mauersberger, Wie Liegt die Stadt so wuest
- S. Barber, The Coolin
- Martin, Sanctus dalla messa per doppio coro
- I. Pizzetti, Piena sorgeva la luna
- A. Paert, Magnificat.
Sabato 8 Novembre ore 9.30-12.30; 14.30–19.30
Domenica 9 Novembre ore 9.30–12.30
Adesioni entro il 19 ottobre

Il Weihnachtsoratorium di Bach
6-7 Dicembre 2008
Brani di studio:
J. S. Bach, Weihnachtsoratorium BWV 248
Sabato 6 Dicembre ore 9.30-12.30; 14.30–19.30
Domenica 7 Dicembre ore 9.30–12.30
Adesioni entro il 16 novembre