Serata conclusiva del concorso 'Un testo per noi, con voi nel Trentino'
Nellincontro con la stampa dei giorni scorsi è stato presentato lesito del 7° concorso Un testo per noi promosso dalle Piccole Colonne di Trento e che troverà la sua conclusione con le manifestazioni previste nei giorni 14 e 15 febbraio 2004 in due serate successive presso lAuditorium S.Chiara di Trento con la presentazione di Francesco Salvi.
Per loccasione arriveranno a Trento quasi mille persone, scolari,docenti e genitori delle scuole vincitrici, provenienti da 9 regioni italiane e da tre paesi stranieri (Francia,Germania e Slovacchia).
Vi è limpegno a proseguire in questa iniziativa, con il supporto dei genitori associati e di tanti sostenitori, e si è prospettata la crescita di questa consolidata manifestazione verso un vero e proprio Festival musicale Europeo per Bambini.
Limportante impegno organizzativo è stato sottolineato dai dirigenti del Centro S.Chiara (Carlo Fait e Franco Oss Noser) che hanno espresso apprezzamento per limportante attività dellAssociazione delle Piccole Colonne che veicola in Italia ed in Europa limmagine positiva di un Trentino culturalmente avanzato ed aperto.
Da parte dei responsabili delle Piccole Colonne (Presidente Luciano Anesi e Direttrice Adalberta Brunelli) è stata sottolineata la forte potenzialità culturale e formativa delliniziativa che ha visto partecipare oltre 250 scuole di tutta Europa, che hanno presentato i testi delle canzoni nella lingua madre.
Una specifica Commissione ha poi scelto le 12 composizioni migliori che sono state musicate da famosi musicisti (Remo Remigi, Mino Reitano, GFranco Fasano, Ianne, Grottoli, Vaschetti, Brunelli ed altri).
Il premio speciale intitolato a Mariele Ventre è stato assegnato alla insegnante Ida Campanelli della scuola di Pozza di Fassa che ha elaborato il testo Canto di un soldato
Le canzoni tratte dai testi vincitori, cantate dal coro trentino delle Piccole Colonne, saranno presentate nelle due serate ma hanno già trovato diffusione in un apposito CD e Musicassetta (Troppo bello per essere vero), presentati in anteprima in occasione di questo incontro.
Sensibili ai temi importanti della solidarietà, della pace e dellaccoglienza sono stati aggiunti sul CD anche ulteriori canti che si richiamano a queste tematiche. Le Piccole Colonne si sono fatti promotori anche di una iniziativa di solidarietà per sostenere un Centro per minori in difficoltà a Sarno, località colpita dal terremoto, ed in cui opera padre Pierluigi, proveniente dagli Artigianelli di Trento.
Presentato anche il Seminario di studio per docenti Cantare per scrivere promosso dallIPRASE con il coordinamento di M.Luisa Pollam e previsto al mattino del 14 febbraio presso il Palazzo dellIstruzione di via Gilli a Trento.
7ª edizione
Cerimonia di premiazione delle 12 classi delle scuole elementari vincitrici del concorso internazionale promosso dalla Associazione del coro Piccole Colonne di Trento, che in tale occasione eseguirà le 12 canzoni elaborate da famosi musicisti sulla base dei migliori testi predisposti dagli scolari di oltre 250 scuole elementari di tutta Europa che hanno partecipato al concorso e che saranno presenti a Trento per questa prestigiosa manifestazione.
La giuria formata da:
Antonio Tarzia - Direttore "IL GIORNALINO"
Maria Antonietta Ventre - Presidente Fondazione Mariele Ventre
Lodovica Cima - specialista in letteratura per linfanzia
Mauro Neri - scrittore
Luciano Anesi - Presidente Associazione Coro Piccole Colonne
Adalberta Brunelli - musicista e insegnante Coro Piccole Colonne
ha designato come vincitori del concorso i seguenti testi:
CONCERTINO PAZZO
Classe CM1 (4°) ECOLE TOGA - BASTIA (Corsica)
Insegnante: Amelia Spinetti - Musica: F. Fasano
DENTISTA CLOWN
Classe 2° Scuola Paritaria MARIA AUSILIATRICE - LIVORNO
Insegnante: Lucia Vettori - Musica: F. Fasano
I DONI DELLE STAGIONI
Classe 2° A Scuola el. A. Boito - PONTE NELLE ALPI (BELLUNO) Ist. Compr. Ponte nelle Alpi - Cadola
Insegnante: Lucia Santin - Musica: Memo Remigi
IL COCCOGRILLO
Classe 3° B Scuola el. A. Rubino - SANREMO (IMPERIA) Direz. Didattica IV circolo - Sanremo
Insegnante: Daniela Galante - Musica: G. Grottoli e A. Vaschetti
LARTISTA DISTRATTA
Classe 3° Scuola el. A. Grazi - CINIGIANO (GROSSETO) Istituto Compr. Civitella Paganico - Paganico
Insegnante: Marisa Pignattai - Emilia Casangeli - Musica: A. Brunelli
LA NUVOLETTA CURIOSA
Classe 2° B Scuola el. M. L. King - MILANO Ist. Compr. L. Cadorna
Insegnante: Sonia Moranduzzo - Musica: A. Brunelli
MIRTILLA
Classe 2° Sezione associata "Gussone" - VILLAMAINA (AVELLINO) Istituto compr. Manlio Rossi-Doria - Torella dei Lombardi
Insegnante: Anna Oriana Petruzzo - Musica: Alterisio Paoletti e Mino Reitano
NEL LETTONE
Classe 3° B Scuola el. Largo Isonzo - MONFALCONE (GORIZIA)
Istituto Compr. G. RANDACCIO"
Insegnante: Liviana Tosarello e Maurizio Delpiccolo
PRIATELSTVO JE DÚHA (LAMICIZIA È UN ARCOBALENO)
Classe 5° A Základná kola - BRATISLAVA (SLOVACCHIA)
Insegnante: Darina ulanova - Musica: A. Brunelli
SEGUI LONDA
Classe 3° B scuola el. G. Deledda - CARBONIA (CAGLIARI) 1° circolo - Carbonia
Ins. Luigia Masnata - Musica: A. Brunelli
TROPPO BELLO PER ESSERE VERO
Scuola el. A. SCHMID - TRENTO Istituto Compr. Trento 6
Ins. Roberta Roat - Maria Antonietta Oliviero - Musica: F. Fasano
VIER BESONDERE BILDER (QUATTRO DISEGNI PARTICOLARI)
Scuola el. Mühlbergschule - FRANCOFORTE SUL M. (GERMANIA)
Ins. Margrit Weiss - Laura Berutti - Musica: Marco Mojana
PREMIO SPECIALE MARIELE VENTRE
assegnato dalla FONDAZIONE MARIELE VENTRE
Insegnante IDA CAMPANELLI coordinatrice del testo
"CANTO DI UN SOLDATO"
presentato dalla classe IV Scuola el. Don L. Gross - POZZA DI FASSA (TRENTO)
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara - Coro Piccole Colonne