Serata finale L'Ateneo dei racconti
Il 4 aprile saranno svelati i vincitori della terza edizione de L'Ateneo dei Racconti. Giunge così al termine questo percorso di scrittura, performance e lettura bandito lo scorso maggio. La serata conclusiva si svolgerà presso il teatro Sanbàpolis alle ore 21.
Dopo mesi di lavoro giunge finalmente a conclusione il concorso letterario LAteneo dei Racconti organizzato dall'Opera Universitaria di Trento. Sono stati ammessi alla finale sette degli oltre cinquanta racconti candidati al concorso: Figgiu de nèmmoso di Michele Flore, Ileana e Massimo di Sara Romagnoli, La collezione di Laura Giuliani, L'uomo che uccise John Smith di Mauro Armadi, Slot machines di Tommaso Moretti, TAXI di Giulia Lorandi e Vincent di Sofia Adami.
A giudicare i racconti sono stati dapprima un gruppo di lettori esperti ed esponenti del settore dell'editoria indipendente e di progetto che si occupa di narrativa e letteratura. In seguito il giudizio è stato affidato a tre giurie specifiche. Anzitutto la giuria letteraria presieduta da Davide Longo, docente di scrittura presso la Scuola Holden di Torino, Carla Gubert, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso il Dipartimento di Lettere dell'Università di Trento e Rossella Sangermano in rappresentanza dei Gruppi di lettura della Biblioteca Comunale di Trento.
Una seconda giuria, composta da 33 studenti dellAteneo trentino, ha letto i racconti e individuato il proprio vincitore.
Infine la giuria artistica, formata da Claudia Gelmi - giornalista e critica teatrale, Paolo Malvinni - autore e bibliotecario presso la Biblioteca Comunale di Trento e Francesca Sorrentino - attrice teatrale, ha giudicato le performance dei racconti finalisti, che sono state messe in scena sul palco del teatro Sanbàpolis il 25 e 26 marzo.
Nella serata finale, verranno premiati i racconti vincitori, che torneranno a vivere sul palco del teatro grazie alla lettura dellattrice Francesca Sorrentino e saranno conferite alcune menzioni di merito.
I racconti finalisti saranno pubblicati sul sito dellOpera Universitaria ed editi in un libretto che verrà diffuso, attraverso vari canali, sia in Provincia che fuori. I sette finalisti, inoltre, parteciperanno a un Laboratorio di Scrittura con Davide Longo nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile. In questa occasione avranno lopportunità di lavorare insieme al docente sui racconti finalisti e confrontarsi su e con scrittura e narrazione.
Per i vincitori delle due sezioni letterarie ci sarà un anche un premio formativo, in linea con quanto prodotto ovvero buoni acquisto libri, mentre la migliore performance sarà premiata con un buono per alcuni ingressi a spettacoli teatrali e performativi.
L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 21 al Teatro Sanbàpolis, presso lo studentato San Bartolameo, via della Malpensada 82, Trento.