Settimana europea della mobilità
La tredicesima edizione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, promossa dalla Commissione Europea, si svolgerà dal 16 al 22 settembre. Lo slogan 2014 Our Streets, Our Choice, in italiano Le nostre strade, la nostra scelta, mira a sensibilizzare la cittadinanza sul legame tra le proprie scelte di mobilità, e quindi il traffico motorizzato e l'inquinamento atmosferico nelle aree urbane, e una migliore fruizione degli spazi urbani.
La campagna 2014 in particolare, si concentra sulla necessità di utilizzare in modo più efficace gli spazi delle nostre città, al fine di renderle più piacevoli e vivibili, creando una migliore qualità della vita per tutti gli abitanti.
Il Comune di Trento, che da sempre ha dato prova di una particolare sensibilità verso le tematiche ambientali e una particolare attenzione verso le esigenze della mobilità sostenibile, aderisce all'iniziativa promuovendo alcune attività ed attuando misure a favore di una mobilità alternativa, che si concluderanno sabato 20 settembre in p.zza della Mostra con la Giornata della Bicicletta.
Sabato 13 settembre ... aspettando la Settimana
Laboratorio creativo Crea il copri-sellino per la tua bici
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l'Ecosportello bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni avranno la possibilità di realizzare con materiale di recupero il copri-sellino per la propria bici.
Domenica 14 settembre ... aspettando la settimana
Mezza Maratona del Concilio
Gara internazionale competitiva di 21,097 km con partenza da p.zza Dante alle ore 10.00. Nella stessa giornata alle ore 10.30 sempre da p.zza Dante è prevista anche la corsa podistica non competitiva di 10,54 km. Per informazioni generali info@maratonadelconcilio.it
Da Lunedì 15 settembre a giovedì 18 settembre
"Trento, storie di strada"
Le Politiche giovanili del Comune di Trento e il Museo Diocesano organizzano passeggiate alla scoperta della città del concilio per i ragazzi delle classi quarte e quinte. Accompagnati da educatori del museo diocesano, i bambini scopriranno attraverso racconti, giochi e osservazioni guidate le trasformazioni subite dalla città nel tempo. Prenotazioni entro giovedì 11 settembre allo 0461-234419 (Museo Diocesano Tridentino).
"Il respiro silenzioso della città - gli spazi verdi cittadini: indicatori di qualità ambientale"
Le Politiche giovanili del Comune di Trento, la Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente organizzano un gioco-laboratorio presso il parco del Palazzo vescovile di P.za Fiera per i ragazzi delle classi terze, quarte, quinte elementari e prime medie. Prenotazioni entro giovedì 11 settembre tramite mail all'indirizzo di posta elettronica lt.edamb.trent@provincia.tn.it , LT.EdAmb.trento@provincia.tn.it
Martedì 16 settembre
Targa la bici: edizione straordinaria!
Presso la sede dell'Ecosportello dalle ore 17.00 alle 19.00 sarà disponibile, previo appuntamento, il servizio gratuito di marcatura della bicicletta con il codice fiscale del proprietario, a cura dell'Ufficio Mobilità del Comune (rif. geom. Donatella Zennaro 0461 - 884773)
Martedì 16 settembre e Giovedì 18 settembre
"Storie su due ruote"
Presso la sezione ragazzi della Biblioteca comunale, alle ore 17.00, i volontari del servizio civile organizzano un punto lettura per ragazzi.
Venerdì 19 settembre
"Eco-orientering"
Le Politiche giovanili del Comune di Trento in collaborazione di Uisp-Comitato Trentino e il Corpo di Polizia Locale, organizza un gioco interattivo a tappe su temi ambientali e storici presso il parco di p.zza Venezia (dalle ore 10.00 alle ore 11.15). L'iniziativa è rivolta ai bambini delle scuole che aderiscono al progetto A piedi sicuri e alle classi che partecipano a " Trento, storie di strada" e a "Il respiro silenzioso della città".
Escursione multimodale
Gita pomeridiana (14.00 - 18.00) a cura del Circolo culturale sportivo di Trentino Trasporti e della Sat di Mattarello, che prevede un'escursione a piedi sulle colline di Trento (Villazzano Grotta-Bindesi-Pianizza) e l'utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale per l'arrivo in quota e il rientro in città. Per informazioni:texfranco@yahoo.it
Giretto d'Italia
Gara tra le città italiane impegnate a favorire la mobilità ciclabile urbana. Vince la sfida la città che registra il maggior numero di passaggi in bicicletta nelle sezioni monitorate. Dalle 7.30 e alle 9.30 saranno attivi due check-point in due diverse zone del territorio comunale (via Vannetti, corso III Novembre), dove verranno monitorate le biciclette in transito verso il centro. Iniziativa a cura di Legambiente, FIAB e Cittàinbici.
Sabato 20 settembre
Bike day
In Piazza Mostra dalle 10.00 alle 18.00 si svolgerà la giornata della bicicletta e l'inaugurazione ufficiale del bike sharing (progetto e-motion PAT). Per l'occasione la piazza sarà chiusa al traffico per l'intera giornata, sarà il punto di partenza e l'arrivo della pedatata organizzata da FIAB (14-15.30), ospiterà l'attività di educazione stradale a cura della Polizia Locale, la ciclofficina a cura della cooperativa Kaleidoscopio, il laboratorio "Pimp my bike" a cura dell'Ecosportello e vari stand a tema allestiti dalle associazioni amiche dei ciclisti (Trentino Arcobaleno-FIABadbtrento@libero.it ) e dai rivenditori di bici (Prestabici-RuotaLibera-Casa del Ciclo). Iniziativa a cura dell'Assessorato alla mobilità del Comune di Trento e della Provincia.
Eventi su tutta la settimana
Rilevazione pedoni e biciclette
Durante tutta la settimana l'Ufficio Mobilità del Comune di Trento monitorerà i passaggi di biciclette e pedoni lungo la pista ciclabile di via del Brennero
Concorso letterario "Una giornata senz'auto"
L'associazione Trentino Arcobaleno propone un concorso letterario per gli amanti della mobilità sostenibile dal titolo "Una giornata senz'auto". Ai partecipanti viene chiesto di rinunciare allauto per una settimana e di tenere un diario. Al termine, unapposita giuria premierà il diario migliore. Iscrizioni entro il 15 settembre presso Ecosportello info@ecosportello.it . Informazioni su www.trentinoarcobaleno.it