Spomenik | Viaggio spaziale nella Jugoslavia che resta

Gianni Galleri presenta il suo libro "Spomenik" Viaggio spaziale nella Jugoslavia che resta

Incontri e convegni , Presentazione libro

Non esiste un unico modo di onorare la memoria di chi ha perso la vita difendendo la libertà di tutti. In Jugoslavia ne trovarono uno grandioso, legato all’arte astratta, futurista, al cemento, alle forme insolite, ai luoghi ameni e con lo sguardo puntato verso il futuro, verso ciò che verrà.

Sono opere che permettono a Galleri di raccontare storie legate all’architettura, alle vite di grandi artisti, a identità, a nostalgie: questo libro è un viaggio pieno di meraviglia, incontri e tavole imbandite fra Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord, Kosovo e Italia alla scoperta di questi incredibili monumenti – gli spomenik.

Gianni Galleri (1983) Grande appassionato di viaggi, di calcio e di paesi che non esistono più. Può rimanere interi minuti in contemplazione di un monumento di cemento, atterrato chissà come su quella che un tempo era la Jugoslavia. Già autore di diversi reportage, ha al suo attivo collaborazioni con molte testate e siti italiani, come Meridiano 13 (di cui è fondatore) e Sport People.

Ha realizzato podcast e documentari sull’Europa dell’Est e i Balcani. Tra i suoi libri: La città del football; Curva Est; Questo è il mio posto per Urbone Publishing; Pašić. Predrag difende Sarajevo per Garrincha Edizioni. Con Bottega Errante Edizioni ha pubblicato Balkan Football Club (2 edizioni).

Costi

E' richiesto un contributo di 3 euro a persona che verrà rimborsato in caso di acquisto del libro presentato.

È consigliata la prenotazione da effettuarsi chiamando il numero 0464-755021, oppure scrivendo a info@libreriarcadia.com 


Evento pubblicato a cura di Comune di Rovereto