Stagione On-Off

Manifestazioni ed eventi

Una stagione piena di novità, debutti e anteprime per il pubblico dello Spazio Off che ritorna con la sua programmazione 2010 con nove spettacoli teatrali nei weekend, tre rassegne cinematografiche nei mercoledì, e una nuova partnership di estremo prestigio, con il Mart di Rovereto.

La PROGRAMMAZIONE TEATRALE va dall’ultimo weekend di gennaio fino alla metà di maggio, per un cartellone variegato con il meglio della giovane produzione locale e alcuni nomi di grande interesse nel panorama teatrale indipendente ed emergente italiano: basta citare Macelleria Ettore e Daniele Timpano per fare due nomi, i giovani piemontesi di Compagnia Blusclint o i padovani Noninerenti, senza dimenticare Flora Sarrubbo, AriaTeatro, Nicola Sordo, EstroTeatro, il meglio della produzione teatrale della regione.

Spazio Off | Teatro

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 31 gennaio
Macelleria Ettore e Spazio Off
Cechov #01 un classico
con Maura Pettorruso e Paolo Maria Pilosio
testo e regia Carmen Giordano

Sabato 13 e domenica 14 febbraio
AriaTeatro
Le notti bianche
diario di un sognatore
di Fedor Dostoevskij
riduzione teatrale Giuseppe Amato
con Giuseppe Amato e Chiara Benedetti
regia Giuseppe Amato

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 febbraio
Nicola Sordo
Pollo libero & band
con Nicola Sordo & the Polloband
musiche originali eseguite dal vivo da Nicola Sordo & the Polloband
(Daniele Filosi drums, Giovanni Formilan keyboards, Andrea Trevisan bass)
testi di Nicola Sordo e Paolo Nani
regia Paolo Nani

Sabato 13 e domenica 14 marzo
Compagnia Blusclint
Woof! un melòpunk
di e con Paolo Faroni
regia Emanuele Crotti
assistenza alla regia e tecnica Massimo Canepa

Venerdì 27 e sabato 28 marzo
Noninerenti
The Very Happy Hour
liberamente tratto da Le Baccanti di Euripide
con Francesca Franchini, Giorgia Poletto, Irene Valencia, Alessio Navarra, Massimiliano Rossetto
regia Lorenzo Maragoni

Sabato 10 aprile
Flora Sarrubbo
Per favore aprite le tende
liberamente tratto da Sarah Kane
con Flora Sarrubbo e Andrea Polato
musiche di Andrea Polato
scene e video di Maura Bruschetti

Venerdì 24 e sabato 25 aprile
EVENTO SPECIALE
UniversInversi
Il solito trans trans
spettacolo di Ila Covolan
con Nicole de Leo

Sabato 8 e domenica 9 maggio
Amnesia Vivace e Consorzio Ubusettete
in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etruschi
Ecce robot! cronaca di un'invasione
di e con Daniele Timpano
musiche originali di Michela Gentili e Natale Romolo
disegno luci e voce narrante Marco Fumarola

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 maggio
TrentoSpettacoli
una produzione SpazioOff/EstroTeatro/EmitFlesti
V.I.O.L.A.
Drammaturgia di Maura Pettorruso
Regia di Mirko Corradini
con Maura Pettorruso, Alessio Dalla Costa, Cinzia Scotton

Oltre al teatro, tornano i FILM DEL MERCOLEDÌ: tre rassegne per un totale di quindici film da febbraio a maggio. Si comincia con cinque titoli sul tema della violenza di genere, tra febbraio e marzo, legati al debutto di ‘V.i.ol.a.‘, la nuova coproduzione SpazioOFF/Estroteatro/EmitFlesti, in calendario il 5 marzo al teatro Cuminetti della stagione TrentoOltre del Centro Santa Chiara. Poi quattro titoli a marzo che vogliono essere un omaggio a uno dei più grandi attori del cinema italiano, a venti anni dalla sua scomparsa: Ugo Tognazzi sarà il protagonista dei quattro film in programma.
Infine, il fiore all’occhiello della programmazione di questo 2010: in collaborazione col Mart di Rovereto, in calendario cinque film tra cinema e pittura, in concomitanza con la mostra ‘Dalla scena al dipinto. La magia del teatro nella pittura dell’800. Capolavori del XIX secolo: da David a Delacroix, da Füssli a Degas‘, al Mart dal 6 febbraio al 23 maggio 2010. Si tratta di un percorso originale tra cinque film che indagano ognuno a suo modo il rapporto tra l’arte pittorica e quella cinematografica, in sintonia con la mostra del Mart.

Spazio Off | Ciclo V.i.o.l.a.
cinque film sul tema della violenza di genere

3 febbraio
Ti do i miei occhi
di Iciair Bollain (Spagna 2003 - 109')

10 febbraio
Il colore viola
di Steven Spielberg (Usa, 1986 - 154')

17 febbraio
Martha
di Rainer Werner Fassbinder (Germania, 1973 - 112')

24 febbraio
La storia di Qiu Ju
di Zhang Yimou (Cina, 1992 - 99')

3 marzo
L'albero di Antonia
di Marleen Gorris (Olanda, 1995 - 102'

Spazio Off | Ciclo Tognazzi
quattro film per ricordare la figura di Ugo Tognazzi

10 marzo
I mostri
di Dino Risi (Italia, 1963 - 190')

17 marzo
La vita agra
di Carlo Lizzani (Italia, 1964 - 100')

24 marzo
La grande abbuffata
di Marco Ferreri (Italia, 1973 - 130')

31 marzo
La tragedia di un uomo ridicolo
di Bernardo Bertolucci (Italia, 1981 - 110')

Spazio Off | Ciclo MART
cinque film tra cinema e pittura, in concomitanza con la mostra Dalla scena al dipinto. La magia del teatro nella pittura dell'800, al Mart dal 6 febbraio al 23 maggio 2010. I tesserati dello Spazio Off avranno diritto al biglietto ridotto (7 € invece che 10) per visitare la mostra.

7 aprile
L'age d'or
di Luis Bunuel (Francia 1930 - 62')

14 aprile
Le Mystère Picasso
di Henri-Georges Clouzot (Francia 1956 - 78')

21 aprile
F for fake
di Orson Welles (Francia 1974 - 85')

28 aprile
Giochi nell'acqua
di Peter Greenaway (UK 1988 - 118')

5 maggio
Cremaster 1
di Matthew Barney (Usa, 1994)

Lo Spazio Off è sostenuto da Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto,
Cassa Rurale di Trento e Vinoteca La Vis.