Stella stellina
Per i bambini dai 3 agli 8 anni, il Museo G. Caproni, aeronautica, scienza e innovazione propone per sabato 3 e domenica 4 marzo 2007 alle ore 15 Stella stellina, le più belle fiabe del mondo celeste lette da un personaggio misterioso sotto la cupola del Planetario tra astri e costellazioni. Al termine della narrazione, i partecipanti potranno prendere parte attiva colorando le costellazioni del cielo.
Questa settima segnaliamo le attività al Museo dellAeronautica Gianni Caproni in occasione della Giornata nazionale dei Planetari domenica 18 marzo 2007: l'appuntamento è alle ore 15.00 con "Stella Stellina", letture animate per i più piccoli e alle 16.30 con "Pianeti Giganti", visita guidata per il pubblico sotto la cupola del planetario Starlab.
La "Giornata nazionale dei Planetari" dalla metà degli Anni Novanta è un appuntamento di interesse internazionale che coinvolge moltissimi Paesi. Questanno da varie località italiane partiranno le "astronavi" all'interno delle quali persone di ogni età potranno scoprire le meraviglie del cielo stellato. Sono navi spaziali un po' speciali, di piccole e grandi dimensioni dove i passeggeri, comodamente seduti in poltrona o sdraiati su cuscini, possono ammirare il paesaggio celeste: in realtà si tratta di una simulazione ma così perfetta da lasciare a bocca aperta il pubblico non appena appaiono le stelle. Infatti, attraverso speciali strumenti ottico-meccanici o versatili videoproiettori collegati al computer, chiamati planetari, su uno schermo emisferico posto sopra la testa dello spettatore viene proiettato il vero cielo notturno popolato da una moltitudine di stelle e caratterizzato dalla presenza della Via Lattea.
L'ingresso al planetario per domenica 18 marzo 2007 sarà gratuito.
E' richiesta la prenotazione al numero 0461 270360
organizzazione: Museo Gianni Caproni Aeronautica, Scienza e Innovazione