Storie PreiStoriche
Storie PreiStoriche è un progetto sviluppato dall'associazione culturale Bubamara con lo scopo di avvicinare i bambini e le loro famiglie alla ri-scoperta della preistoria locale attraverso il potere della narrazione.
Quattro racconti, illustrati dagli artisti dello Studio d'Arte Andromeda prendono corpo nell'ambientazione dei siti preistorici di Colbricon, palafitte del Lago di Ledro, Riparo Dalmeri e Riparo Gaban. I testi vivono grazie all'interpretazione dei lettori dell'associazione Bubamara. L'evento è rivolto a un pubblico di famiglie, con attività specifiche per adulti e per bambini.
Prossimo incontro
sabato 30 agosto
La carica dei Neolitici - Riparo Gaban, Martignano (TN)
Ritrovo: ore 10 a Martignano presso la Piazzetta dei Canopi
Passeggiata fino al sito archeologico (distante circa 30 min a piedi), introduzione a cura della prof. Annaluisa Pedrotti (Università di Trento), dimostrazione di lavorazione della pietra verde e del legno, lettura di un racconto per bambini, laboratorio di modellazione dell'argilla. Pranzo al sacco.
Quota di iscrizione: 3 (gratuito per bambini fino ai 12 anni)
Info e prenotazioni: Ecomuseo dell'Argentario, t. 335 6514145, info@ecoarge.net
Enti partner
Fondazione Caritro, Bubamara, Studio Andromeda, Parco Paneveggio, Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Comune di Grigno, Ecomuseo Argentario, Università degli Studi di Trento, MUSE Museo delle Scienze
organizzazione: MUSE Museo delle Scienze