Stratigrafie sonore da un luogo. Voci compositive dal Trentino

Musica

Quest’anno l’Associazione Culturale Piazza del Mondo riflette sui temi dei margini e delle periferie, delle dinamiche di interazione o anche conflittuali tra locale e globale, delle appartenenze e della dispersione, di un antropocene che mostra la corda e vive un tramonto.

Martedì 17 ottobre 2023, alle ore 20:45, propone un concerto alla Sala Filarmonica di Rovereto, dal titolo “Stratigrafie sonore da un luogo. Voci compositive dal Trentino”, con musiche di compositori dal Trentino, Paolo Orlandi, Roberto Di Marino, Eddy Serafini, Cosimo Colazzo, interprete il Duo Salis, con Davide Baldo al flauto e Flora Vedovelli all’arpa.

Nessun luogo è centro del mondo.

Ogni luogo rappresenta una differenza e vite particolari. Perciò, in questo concerto, si parla musicalmente di stratigrafie sonore.

Per dire come un luogo – in questo caso un taglio dentro la creatività compositiva in Trentino, con autori di generazioni diverse – rappresenti una complessità non uniforme e plurale di esperienze, e comunque il senso di un territorio nella chiave della creatività musicale odierna.

Costi

Ingresso libero

Info: Associazione Culturale Piazza del Mondo: www.piazzadelmondo.it  – segreteria@piazzadelmondo.it 


organizzazione: Associazione Culturale Piazza del Mondo