Studiare a Trento... 500 di questi numeri!
Università Estate 2009
happening sulla comunicazione universitaria
a cura di Studiare a Trento
in collaborazione con Mercurio Soc. Coop.
Dopo quasi 18 anni di edizione, Studiare a Trento, il Settimanale di Informazione dellOpera Universitaria, raggiunge i 500 numeri e festeggia il compleanno con un happening sulle forme di comunicazione universitarie e studentesche - cartacee, radiofoniche, audiovisive e web.
In programma alle ore 18 una tavola rotonda moderata dal prof. Carlo Buzzi dal titolo Giovani e comunicazione; aspetti, dinamiche e prospettive con esperti e professionisti del mondo delleditoria, del giornalismo e della comunicazione: Fabrizio Franchi, presidente dellOrdine dei Giornalisti del Trentino; Valerio Gallorini, personaggio storico della radiofonia e dalla televisione privata nazionale; Roberto Keller, giovane editore roveretano fondatore dellomonima casa editrice; i giornalisti Corona Perer, scrittrice e direttore del giornale Sentire, e Riccardo Tivegna della RAI di Trento.
Sarà unoccasione per rincontrare tutti i redattori storici di Studiare a Trento, Quo Vadis?, Hello World! e Fuoricorso.
Levento sarà trasmesso integralmente in live streaming radiofonico da Sanbaradio e in live streaming televisivo a cura della Decima Rosa Produzioni, in collaborazione con Futur3.
Partecipano le associazioni universitarie dellUniversità di Trento, UNITN e UniTrentoMagazine; Kikero (Università di Bolzano); Il Funambolo, Jurka! e lOpera Facebook Group.
Installazioni fotografiche di Monica Condini: Studiare e vivere a Trento.
organizzazione: Opera Universitaria