Sufi soul, the mystic music of Islam | Bossa Nova
Itinerari Folk 2010
Cinema
Sufi soul, the mystic music of Islam
Siria/Turchia/Pachistan/India/Marocco, 2008
Genere: Documentario
Durata: 50'
Regia: Simon Broughton
Inconsueto documentario che attraversa le diverse tradizioni Sufi, la corrente mistica dellIslam, della Siria, della Turchia, del Pakistan, dellIndia e del Marocco. Il tutto raccontato tramite le performances musicali di Youssou NDour, Mercan Dede, Abida Parveen and Sain Zahoor. Il film smonta tutti gli stereotipi negativi dellIslam rappresentati quotidianamente dai media, anche se il documentario mostra alcune immagini di fondamentalisti che condannano i musicisti giudicandoli peccatori. Fa da guida in questo viaggio nel mondo islamico lo storico William Dalrymple che delinea le radici comuni della Cristianità e dellIslam e mostra come il Sufismo sia un baluardo di pace, tolleranza e pluralismo contro il fondamentalismo e che incoraggi luso della musica per raggiungere la comunione con Dio.
Bossa Nova
Brasile, 1992
Durata: 60'
Regia: Walter Salles
Questo documentario è stato il primo a raccontare la storia della Bossa-Nova. Articolato attorno a due figure preminenti di questo genere, Joao Gilberto e Antonio Carlos Jobim, il film traccia anche con laiuto di numerosi filmati darchivio, la storia di una musica che in breve tempo diventerà una delle più popolari al mondo. Con The Girl from Ipanema, Corcovado o Zingaro è nata una nuova espressione musicale; trentanni più tardi i due musicisti si ritrovano e danno una serie di concerti memorabili, dei quali possiamo vedere lunghi estratti.
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara - Comune di Trento - P.A.T. Servizio Attività Culturali