TEDxLeAlbere

Manifestazioni ed eventi

Quali nuove sfide si troveranno ad affrontare i cittadini del futuro? Che spazio ci sarà per la cultura e per la scienza in un'epoca di forti cambiamenti? A queste e a molte altre questioni è legata la prima edizione del TEDxLeAlbere che si terrà al MUSE sabato 10 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.00.

Al centro degli incontri ci sarà il concetto di cultura, che verrà declinato attraverso espressioni differenti: musica, letteratura, politica, ricerca scientifica, spettacolo, punti di vista nuovi, idee spregiudicate e fuori dagli schemi. Tutto ciò che può fornire spunti per migliorare il futuro dell'uomo e del Pianeta potrà essere affrontato all'interno di un programma che si svolgerà nel corso di un'intera giornata, per capire come si evolverà lo scenario culturale nei prossimi anni.

I relatori di TEDxLeAlbere sono stati scelti per rappresentare spazi di ricerca multiformi e in continuo cambiamento, in bilico fra tradizione e innovazione. Tra i nomi Alessandro Bollo della Fondazione Fitzcarraldo, Rossana De Lorenzi, responsabile del laboratorio di biologia molecolare ELLS di Monterotondo, Carlo Testini della Direzione Nazionale ARCI, Annalisa Mierla, ricercatrice Università di Perugia, Carmine Marinucci direttore ENEA, Andrea Bandelli, ricercatore dell'Università di Amsterdam e consulente in comunicazione delle scienze. E ancora: l'attrice Marina De Juli, il musicista Vittorio Cosma della PFM e spesso in sodalizio con il gruppo Elio e le Storie Tese, Stefano Mazzotti, Direttore del Museo di Storia Naturale di Ferrara, Bruno Bozzetto, fumettista e filmaker, Maurizio Indirli e Nicole Janigro

al link www.tedxlealbere.com >> potrete trovare tutte le informazioni e il programma dettagliato.
L’iscrizione al TEDx (obbligatoria) può essere effettuata attraverso la piattaforma eventbrite a questo link >>. Il costo comprende la partecipazione alla giornata, coffee break e pranzo.


organizzazione: MUSE Museo delle Scienze