The Beatles A Hard Day's Night
Regno Unito, 1964
Titolo originale: The Beatles A Hard Day's Night
Genere: Musicale
Durata: 86'
Regia: Richard Lester
Cast: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison, Ringo Starr
Questanno A Hard Days Night dei Beatles (che il British Film Institute ha inserito tra le 100 pellicole più belle del secolo) celebra il suo 50esimo anniversario e per loccasione si appresta ad invadere nuovamente i cinema di tutto il mondo in versione restaurata e digitalizzata.
In una serie di esilaranti episodi, il film racconta la nascente e sfrenata passione dei fan per il maggior fenomeno musicale del XX secolo: dai balli shake alle lunghe capigliature ondeggianti, dalle camicie con colli ampi come vele ai dialoghi surreali
Tutto questo sono stati i Beatles e il loro pubblico. A Hard Days Night è uno dei più bei film musicali della storia del cinema e certamente una pietra miliare della generazione pop con la fotografia di Gilbert Taylor (che aveva già lavorato con Stanley Kubrick e che lavorerà quindi con Roman Polanski, Alfred Hitchcock e George Lucas). Per raccontarlo il regista Richard Lester (che lanno dopo A Hard Days Night firmerà Help!) lascia a briglie sciolte la sua sfrontata inventiva e si abbandona alla genuina libertà espressiva che lha reso famoso, sperimentando soluzioni formali inaspettate e regalando al cinema musicale un nuovo gioiello rock.
Ironico ed avvolgente, accompagnato dallomonimo, incredibile album dei Fab Four che raggiunse allepoca vendite da capogiro, il film fu nominato agli Oscar, ai Grammy, ai Batfa ed è stato presentato in anteprima sabato al Chinese Theatre di Los Angeles in occasione del TCM Classic Film Festival alla presenza di Alec Baldwin. A Hard Days Night si apre con i Beatles che sono in viaggio dalla città natale di Liverpool a Londra, dove dovranno esibirsi in una trasmissione televisiva. Lungo la strada si trovano ben presto ad affrontare gli assalti dei fan, tanto da decidere di darsela a gambe e chiudersi in una stanza dhotel. Ma le disavventure sono appena iniziate perché Ringo sparisce poco prima del concerto