Three days of the condor
Sidney Pollack, 1975

Three days of the condor / I tre giorni del condor (Pollack) – Lunedì 22 aprile, ore 18 e 20.30 Tutti i lunedì di aprile HarpoLab (Piazza Garzetti 24, a Trento) ospita “Paranoia e solitudine negli U.S.A. dei 70s”, il terzo “modulo” di Ludovico Technique, una sorta di scuola di cinema permanente in cui ogni mese un curatore diverso propone un proprio personale viaggio nella storia del cinema.
Il curatore Stefano Carbutti ci proietta nella tumultuosa società degli Stati Uniti negli ’70 con Three days of the condor / I tre giorni del condor, film capolavoro di Sydney Pollack, 1975. Joseph Turner, interpretato da un Robert Redford in stato di grazia, è un impiegato di un distaccamento non operativo della C.I.A. addetto alla lettura di libri e giornali stranieri per scoprire se vi sono contenuti che possono ledere la sicurezza degli Stati Uniti.
È un common man che ha fiducia nel prossimo e crede nell’utilità del suo lavoro, la cui vita viene stravolta quando incappa in una rete mortale che lo spingerà inevitabilmente alla solitudine dell’isolamento. In un’atmosfera sempre più cupa e paranoica sarà costretto a cambiare radicalmente la sua prospettiva sulla realtà che lo circonda.
La regia impeccabile di Pollack, il ritmo serrato, i personaggi emblematici, fanno di Three days of the condor uno dei film più iconici della cosiddetta New Hollywood.
Il film sarà proposto in doppia proiezione, alle ore 18.00 e successivamente alle 20.30, lunedì 22 aprile, sempre a ingresso gratuito con tessera soci e la possibilità, a fine film, di lasciare un’offerta corrispondente al proprio gradimento di quanto appena visto.
Il film è proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano.