Trekking Urbano
Una nuova iniziativa, il trekking urbano, caratterizza l´inizio dell´autunno a Trento. È l´occasione per conoscere i dintorni della città, grazie a passeggiate nel verde tra ville antiche e scorci "inediti", gustando i prelibati prodotti della terra trentina.
Tre gli itinerari in programma. Domenica 2, 9 e 16 ottobre, percorrendo meno di 10 km, a piedi o in mountain bike, si potranno scoprire non solo i boschi e le colline intorno alla città, ma anche la storia, l´arte e l´architettura che l´hanno resa unica.
L´antica Via romana Claudia Augusta ed il Forte di Martignano, il Santuario delle Laste e le ville nobiliari, i vigneti ed i poli universitari, le spettacolari vedute ed i parchi, sono il cuore degli itinerari.
Domenica 2 ottobre
IL TREKKING GOLOSO
(Trekking Urbano - Collina di Povo e Villazzano)
Partenza da Trento Piazza C. Battisti dalle ore 14.30 alle ore 16,00 a gruppi ogni 15'.
Percorso di km. 8: Ponte Cornicchio - Salita Mesiano - Povo - Gabbiolo - Villazzano - Discesa Toresela e rientro in Città
I LUOGHI DEL GUSTO
1° Luogo del Gusto È previsto in Piazza di Povo (i partecipanti potranno degustare frutta di stagione - succhi e derivati di frutta)
2° Luogo del Gusto Villa Mersi di Villazzano con visita guidata alla Villa ed al Parco con degustazione di prodotti sfiziosi sia salati che dolci.
Iscrizioni: Azienda per il Turismo di Trento e M. Bondone - Via Manci, 2 (tel. 0461-983880) ed in Piazza C. Battisti: Domenica 2 Ottobre dalle ore 14 alle ore 15 (fino ad esaurimento dei posti). Quota di partecipazione 4,00 a persona.
Domenica 9 ottobre
(Trekking Urbano - Sardagna)
LA GIORNATA NAZIONALE del TREKKING URBANO
Ritrovo dalle ore 14.00 alle ore 15.30 in piazza Dante.
Partenze a gruppi ogni 15' cavalcavia S. Lorenzo - funivia Sardagna - salita a Sardagna
PERCORSO A (km. 4) Passeggiata nei boschi di Sardagna con sosta al parco delle Poze (splendido balcone sulla città). Degustazione di castagne e vin brulè
PERCORSO B (km. 2) Nel paese di Sardagna visita guidata alla quattrocentesca chiesa di SS. Filippo e Giacomo; gli affreschi del presbiterio sono di Marcello Fogolino. Visita a Villa Rizzi ed al termine degustazione dolci.
Ritorno in città con la funivia.
Iscrizioni: all'Apt di Via Manci, 2 (tel. 0461-983880) e domenica 9 Ottobre in piazza Dante (dalle ore 14 alle ore 15) fino ad esaurimento dei postiJ.
La partecipazione è gratuita.
Domenica 16 ottobre
(Trekking Urbano - Claudia Augusta e ritorno da Martignano)
Il 30 percorso di Trekking Urbano ricalca il tratto del percorso "Claudia Augusta" fino al Paese di Martignano. Da questa frazione poi c'è una discesa in Centro Storico, passando davanti al Forte.
Ritrovo alle ore 14.30 all'Ufficio dell'A.P.T. in Via Manci, 2.
Prenotazioni all'Azienda per il Turismo di Trento e M. Bondone Via Manci, 2 (tel. 0461-983880). La partecipazione è gratuita.