Trekking con notte in rifugio

Manifestazioni ed eventi

Un'estate di emozioni. Dal Bondone... alle valli trentine
Dalla città alle cime del trentino Alto Adige

San Lorenzo in Banale nel Parco Adamello Brenta con Elio Orlandi

Nei luoghi più incontaminati del Trentino per vivere un mix unico di natura e avventura. Il trekking è il modo più semplice e diretto per scoprire i tesori della natura e conoscere il territorio in tutti i suoi aspetti.

Il forte alpinista di San Lorenzo in Banale ci accompagnerà in una due giorni attraverso le spettacolari guglie del Gruppo di Brenta, un ambiente particolarmente stimolante per gli amanti del trekking. Con Elio per conoscere nature incontaminate e godere di panorami mozzafiato.

Primo giorno
Itinerario: San Lorenzo in Banale loc."Seo (mt 850) - loc. i "Salti" (mt 1680) - sella fra il monte "Brugnol e "Valandro" (mt 2000) - sella del monte "Pizzo" (mt 2140) - Malga Asbelz (mt 2020) - sella della "Colmalta" (mt 2270) - Rifugio al Cacciatore in Val d'Ambiez (mt 1820)
Difficoltà: Media
Dislivello: mt 1420 in salita
Tempo: ore 7 ÷ 8
Serata indimenticabile al rifugio cacciatore !!! Elio Orlandi ci proporrà alcuni dei suoi video pi` belli sulle sue imprese alpinistiche in Patagonia

Secondo giorno
Itinerario: Rifugio al Cacciatore - "Busa dei Malgani" (mt 1960) - malga di Ben (mt 1730) - "Forcella Bregaìn" - San Lorenzo in Banale (mt 800)
Dislivello: mt 1050 con breve salita e poi tutto in discesa
Tempo: ore 4 ÷ 5

Elio Orlandi
Ha salito centinaia di vie classiche sull'intero arco alpino. Dal 1982 ad oggi si è dedicato principalmente ai picchi patagonici cercando di vivere un alpinismo essenziale e senza condizionamenti di sorta. Ha completato, unico al mondo, le trilogie patagoniche più ambite: Tre Torri del Paine, Tre Cime del Fitz Roy e i tre Cerri del Torre

Pro-memoria:
l'equipaggiamento deve essere leggero e poco ingombrante
l'organizzazione può fornire zaino, sacco a pelo ed altre attrezzature. Nel momento della prenotazione potrai richiedere tale equipaggiamento ed avere informazioni sul trekking e sul materiale da portare

Ritrovo:
7.30 Trento, area ex Zuffo
7.45 Vezzano, Ufficio Turistico
Rientro: ore 18, circa (Trento)

La quota comprende: accompagnamento guida alpina, supporti e materiale tecnico

Costo: € 60,00 a persona + € 34,00 pernottamento, cena e prima colazione in rifugio


organizzazione: APT Trento e Monte Bondone - Comune di Trento - Patto Monte Bondone