Trentodoc: bollicine sulla città
Dal 21 novembre all'8 dicembre da giovedì a domenica Palazzo Roccabruna propone dodici giorni di degustazione della collezione TRENTODOC,
per scoprire il metodo classico di montagna, dal sapore inconfondibile, un vero capolavoro della tradizione vitivinicola trentina.
INCONTRI CON IL TRENTODOC A PALAZZO ROCCABRUNA
Degustare per conoscere: laboratori enogastronomici con approfondimenti sulle bollicine trentine presso Palazzo Roccabruna. È gradita la prenotazione, tel. 0461/887101
25|11 ore 10.30
Slow Food: Osterie d'Italia 2014
Presentazione della guida enogastronomica e a seguire "Assaggi d'osteria" abbinati a TRENTODOC. Con Eugenio Signoroni, curatore della guida e Sergio Valentini, presidente Slow Food Trentino-Alto Adige
28|11 ore 18.00-19.00
Impariamo a degustare il TRENTODOC
Peculiarità organolettiche della tipologia riserva e sue interpretazioni
A cura dell'Associazione italiana sommelier - Trentino
29|11 ore 18.00-19.00
Nuovi TRENTODOC
Cesarini Sforza: un marchio storico proiettato al futuro
A cura dell'azienda Cesarini Sforza Spumanti - Trento
30|11 ore 18.00-19.00
Nuovi TRENTODOC
RISERVA-to per voi
A cura di Cantine Monfort - Lavis
5|12 ore 18.00-19.00
Impariamo a degustare il TRENTODOC
Bianco, rosato, riserva: diamo il giusto valore ad ogni tipologia
A cura dell'Associazione della sommellerie professionale italiana - Trentino
6|12 ore 18.00-19.00
Nuovi TRENTODOC
I nuovi colori dell'Abate: rosè e blanc de noir
A cura dell'azienda Abate Nero - Trento
7|12 ore 18.00-19.00
Impariamo a degustare il TRENTODOC
Segni particolari: metodo, territorio, mano
A cura della Confraternita della Vite e del Vino di Trento
I "Tre bicchieri" del Gambero Rosso a Palazzo Roccabruna
Degustazione dei TRENTODOC segnalati con i "Tre bicchieri" dalla guida "Il Gambero Rosso" ed. 2014.
30|11 dalle 10.00 alle 22.00, sala Conte di Luna - Palazzo Roccabruna
Prenotazione: tel. 0461/887101
A tavola con il TRENTODOC
Gustosi menù di territorio abbinati alle bollicine del TRENTODOC a Palazzo Roccabruna
22|11 ore 19.00-22.00
Dalla Val di Sole tra tradizione e innovazione
Menù proposto dall'Osteria alla Corte dei Toldi - Terzolas
A cura della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
23|11 ore 19.00-22.00
Dalla Val di Fassa un assaggio di cucina ladina tra creatività e tradizioneMenù proposto dal Ristorante El Pael - Canazei
A cura della Strada dei Formaggi delle Dolomiti
24|11 ore 12.00-15.00
Dal Lago di Garda alle Dolomiti di Brenta
Menù proposto da Hosteria Toblino - Sarche di Calavino
A cura della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
30|11 ore 19.00-22.00
Dalla Val di Sole
gustosi sapori autunnali
Menù proposto dall'Agritur Volpaia - Vermiglio
A cura della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
1|12 ore 12.00-15.00
Sapori del bosco
Menù proposto dall'Osteria Storica Morelli - Canezza di Pergine
A cura della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
7|12 ore 19.00-22.00
Sapori d'inverno a Palazzo
Menù proposto dal Ristorante Alla Pineta - Tavon
A cura della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole
8|12 ore 12.00 -15.00
I "magnifici" sapori delle Dolomiti incontrano le bollicine di montagna
Menù proposto dal Ristorante Costa Salici - Cavalese
A cura della Strada dei Formaggi delle Dolomiti
TRENTODOC IN CANTINA
Per degustare le bollicine là dove nascono.
23|11 ore 15.00 e 16.30
DOC & DOP: le riserve di Rotari incontrano le diverse stagionature di Trentingrana
Un percorso di degustazione sulle note evolutive nel suggestivo caveau
Presso Cantina Rotari, via del Teroldego, 1 - Mezzocorona
Info e prenotazioni: tel. 0461/616300-0461/616301
28|11 ore 18.00
Sulla strada delle bollicine: aperitivo e degustazione guidata di TRENTODOC
In abbinamento le specialità del territorio proposte dal ristorante Bosco dei Pini Neri, Trota Oro, Macelleria Zenatti con i suggestivi scatti fotografici di Massimo Falqui Massidda
Presso Enoteca della Cantina Concilio, Zona Industriale, 2 - Volano
Info e prenotazioni: tel. 0464/490047; cell. 348/0486028; oppure uffici tel. 0464/411000 int. 233
29|11 ore 18.30
TRENTODOC & Pizza
Le pizze @Slow della pizzeria "Da Albert" e il TRENTODOC Moser 51,151. Lounge music e Photo Contest in collaborazione con "Maison 19.10"
Presso sala "Museo" dell'az. agr. Moser, via Castel di Gardolo, 5 - Trento
Info e prenotazioni: tel. 0461/990786
29|11 ore 20.30
Donne dolomitiche: Maria Piaz, la "mare" del Pordoi. Il racconto di una vita in Val di Fassa nel primo Novecento.
Con la storica Luciana Palla e gustose degustazioni di TRENTODOC e prodotti a km0
Presso l'az. agr. Maso Martis, via dell'Albera, 52 - Martignano
Ingresso libero fino a esaurimento posti, infoe prenotazioni: tel. 0461/821057
30|11 ore 10.00
Zell, il TRENTODOC con la menzione "vigna"
Gli enologi della Cantina affronteranno il tema del territorio e delle caratteristiche varietali, guideranno i partecipanti all'assaggio di vino base spumante e alla degustazione del prodotto finale
Presso Cantina sociale di Trento, Le Meridiane, via dei Viticoltori, 2-4, tel. 0461/920186
1|12 ore 10.00
Stelle e bolle nel piatto
Il TRENTODOC Ferrari nei piatti della tradizione natalizia della stellata Locanda Margon
Show cooking di Alfio Ghezzi, visita in cantina e possibilità di visita a Villa Margon
Presso Cantine Ferrari, via del Ponte, 15 - Ravina
Info e prenotazioni: tel. 0461/972416
6|12 ore 20.30
L'ospite nel bicchiere. TRENTODOC Altemasi a teatro
Performance teatrale in collaborazione con TrentoSpettacoli e degustazione abbinata a prodotti della Strada del Vino e dei sapori del Trentino.
Presso Cantina Altemasi (Cavit), via del Ponte, 45 - Ravina
Ingresso libero su prenotazione: tel. 0461/381779
TRENTODOC IN CITTÀ
Il TRENTODOC anima la città: tanti appuntamenti per brindare e far conoscere i segreti delle bollicine di montagna
www.stradedelvinodeltrentino.it
TRENTODOC & musica
Happening musicale a cura dei Giovani in Fermento22|11 ore 19.00-24.00
TRENTODOC: Le Albere in Fermento
Presso il Complesso residenziale Le Albere - Muse
Degustazione di 2 calici di TRENTODOC e di prodotti gastronomici dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Prenotazioni: tel. 348/3834274
TRENTODOC & sapori
Degustazione di TRENTODOC e specialità gastronomiche trentine in presenza dei produttori
28|11 ore 18.30
Scrigno del Duomo
Piazza del Duomo 29, tel. 0461/220030
TRENTODOC Altemasi di Cavit e prodotti gastronomici trentini
29|11 ore 18.30
TJ bar
Via delle Orne 7, tel. 0461/263411
TRENTODOC della Cantina Rotaliana di Mezzolombardo e salumi della Macelleria Sighel
30|11 ore 18.30
Old Bar & Food
Via Roggia Grande, 8 tel. 0461/232414
TRENTODOC di Cesarini Sforza e prodotti ittici di Trota Oro
5|12 ore 18.30
DUO Ristorante & Tapas Bar
via Torre Vanga 14, tel. 0461/1594461
TRENTODOC Pisoni e salumi di struzzo di +Gusto
7|12 ore 18.30
Bar Pasi
Piazza Pasi 1, tel. 0461/982301
TRENTODOC Moser e i salumi della Salumeria Belli
organizzazione: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento - P.A.T.