Trio Bedrich & Annika Starc

Concerti della domenica

Musica , Concerto classico
[ Fondazione Filarmonica di Trento | TCU tdallatina]

Trio Bedrich
Margherita Ceruti violino
Michele Mazzola violoncello
Filippo Piredda pianoforte

Annika Starc viola

G. Mahler (1860 – 1911)
Quartetto in La minore per pianoforte e archi
Nicht zu schnell

J. Brahms (1833 – 1897)
Quartetto n. 1 in sol min. per pianoforte e archi, op. 25
Allegro | Intermezzo | Andante con moto | Rondò alla zingarese 

Architetture romantiche

Una collaborazione che guarda al futuro della musica da camera: l’Accademia Stauffer di Cremona – punto di riferimento internazionale per l’alta formazione degli archi – incontra la Fondazione Filarmonica Trento in un progetto dedicato all’eccellenza giovanile. Protagonista è il Trio Bedrich, ensemble emergente nato sotto l’egida Stauffer, affiancato per l’occasione dalla viola di Annika Starc, artista dalla voce intensa e già presente in numerose rassegne europee. Insieme, offrono uno sguardo fresco e consapevole su due capolavori del repertorio romantico: il raro Quartetto in la minore di Mahler, composto in gioventù, e il celebre Quartetto op. 25 di Brahms, con il suo impetuoso Rondò alla zingarese. Un concerto che non solo interpreta la grande tradizione, ma la rinnova, attraverso la forza generosa di giovani interpreti capaci di trasformare ogni esecuzione in un’esperienza presente, vibrante, condivisa.

In collaborazione con l’Accademia Stauffer di Cremona, alto perfezionamento in musica da camera