Villa Venus (il giardino delle delizie)
Drodesera > Centrale di Fies 2004 > Teatro
Fanny & Alexander
Villa Venus (il giardino delle delizie)
Tappa del progetto "Ada, cronaca familiare"
Regia: Luigi de Angelis 
Drammaturgia: Chiara Lagani 
Con Chiara Lagani (nel ruolo di Ada e delle prostitute Adora, Ardesia, Ardelia, Adada, Adiana) Luigi de Angelis (nel ruolo di Van) 
Voci: Marco Cavalcoli (Van), Chiara Lagani (Ada) Ondes Martenot: Bruno Perrault 
Musiche: Jaques Charpentier, Suite karnatique Fotografia: Monaldo Moretti e David Zamagni 
Riprese e montaggio: David Zamagni e Nadia Ranocchi 
Effetti visuali: p-bart.com 
Realizzazione scenotecnica: Marco e Marcello Molduzzi 
Si tratta di un'installazione per video e Ondes Martenot, caratterizzata dall'uso di uno schermo al plasma e da un intervento musicale dal vivo, quello evocativo e intensamente allusivo dell'Ondes Martenot. 
Villa Venus, il giardino delle delizie, tappa del progetto Ada, cronaca familiare. Il tema della gelosia e del tradimento, come ossessiva e impossibile ricomposizione dell'immagine amata, è sviluppato da una posizione privilegiata di limite estremo: la vecchiezza, la beata decrepitudine dei due protagonisti. 
La ricerca, condotta con mezzi digita li, dell'immagine decrepita assume i tratti della mistificazione nella sua resa iconica, e al contempo iperrealistica, dei due volti degli amanti. La vecchiezza emblematica è il presupposto e il contraltare delle immagini del bordello, anch'esse immagini-trucco, in cui, a partire dall'uso mimetico di alcuni video pornografici degli anni '70, lo spettatore potrà iniziare il suo cammino da detective, in cui le tracce sono solo le sembianze, e il finale estremo condurrà proprio e ancora al principio della storia. 
organizzazione: Il Gaviale - P.A.T. Assessorato alla Cultura - Regione Autonoma Trentino Alto Adige - Comuni di Dro e Arco - APT del Garda Trentino - Cassa Rurale di Arco Garda Trentino