W Pulcinella

Incontri e convegni , Laboratorio

Torna dal 28 luglio all’8 agosto ad Arco e a Riva del Garda «L'òra dei burattini» con la sua ampia incursione nel mondo di un'arte antica e affascinante fatta di sapienza tramandata di generazione in generazione assieme alla passione, ma anche di sperimentazione e di nuovi linguaggi: burattini, marionette, pupazzi, clown e giocolieri, con compagnie note e importanti accanto ad altre giovani che si stanno facendo notare.

Dieci gli spettacoli, tutti a ingresso libero, nei posti più belli del centro e della periferia di Arco e di Riva del Garda, più quattro proposte laboratoriali.

Un appuntamento, quello con «L'òra dei burattini» (il cui nome è un gioco di parole che allude all'òra, il più noto dei venti stagionali del Garda) che ogni anno richiama un pubblico foltissimo di bambini e di genitori (in media 150 a spettacolo, con punte superiori a 300).

Il festival è proposto dalle amministrazioni comunali di Arco e Riva del Garda per la cura della compagnia teatrale Iride, affiancata (novità) dalla compagnia Bottega Buffa Circovacanti (nota per la rassegna «Teatro a gonfie vele», con il patrocinio di Unima, l’Union Internationale de la Marionnette, e di Unicef, per la quale si raccolgono fondi durante tutti gli eventi in programma.

Come sempre la rassegna dedica una serie di appuntamenti, quest'anno quattro, a iniziative laboratoriali a tema, per far vivere ai più piccoli l'esperienza della costruzione e manipolazione fantasiosa dei personaggi che vedranno poi negli spettacoli: il 30 luglio al parco Nelson Mandela "W Pulcinella", il 31 luglio in piazza della Mimosa "Burattino riciclino", il 4 agosto al parco del Pernone "Arlecchino nascondino" e il 5 agosto nel cortile della scuola di Bolognano "La volpe dispettosa". Tutti i laboratori, con inizio alle 17, sono curati da Teatro Iride.

 

IL PROGRAMMA

● lunedì 28 luglio
Arco, Centro giovani Cantiere 26, ore 21
Dolcesalato
Compagnia Circo Carpa Diem

● martedì 29 luglio
Riva del Garda, Punta Lido, ore 11
Vai e vola!
Compagnia Urana Marchesini

● mercoledì 30 luglio
Arco, parco Nelson Mandela, ore 18.30
Storie di Pulcinella
Compagnia Bencivenni

● giovedì 31 luglio
Riva del Garda, piazza della Mimosa, ore 18.30
Quando il gioco si fa duro... la tenerezza entra in campo!
Compagnia Bencivenni

● venerdì 1 agosto
Arco, Massone, cortile della scuola, ore 21
Il Gatto con gli stivali
Compagnia Bottega Buffa Circovacanti

● lunedì 4 agosto
Riva del Garda, parco del Pernone, ore 18.30
Arlecchino, Colombina e la festa da ballo
Compagnia I burattini della Commedia

● martedì 5 agosto
Arco, Bolognano, cortile della scuola, ore 18.30
Nonna e Volpe, una casa per due
Compagnia Strinati

● mercoledì 6 agosto
Arco, Romarzollo, cortile della scuola, ore 21
Farse meneghine
Compagnia Aldrighi

● giovedì 7 agosto
Riva del Garda, Sant'Alessandro, centro sportivo, ore 21
Pirù e la vendetta di Teodoro
Compagnia Broggini

● venerdì 8 agosto
Riva del Garda, cortile della Rocca, ore 21
Di là dal mare
Compagnia Walter Broggini e Emmeci associazione culturale in collaborazione con Ortoteatro

I LABORATORI

● mercoledì 30 luglio: Arco, parco Mandela, ore 17

● giovedì 31 luglio: Riva del Garda, piazza della Mimosa, ore 17

● lunedì 4 agosto: Riva del Garda, parco del Pernone, ore 17

● martedì 5 agosto: Arco, Bolognano, cortile della scuola, ore 17

Costi

Ingresso libero