Wule Symphony Orchestra
La più grande compagnia di monaci Chan del mondo, diretta dal Maestro Shi Wule
La più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, la Wule Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Shi Wule, si esibirà in Italia con uno spettacolo unico nel suo genere.
Lo spettacolo sarà diviso in tre parti e offrirà al pubblico un viaggio spirituale in grado di fondere musica, danza e meditazione Zen. Le serate si apriranno con un omaggio all'incontro tra culture, attraverso brani sinfonici simbolo della tradizione musicale orientale e occidentale, come l'Ouverture “per la Festa di Primavera”, la Suite “La ragazza dai capelli bianchi”, “Il barbiere di Siviglia”, “España Cañí” e “Capriccio italiano”. Gli eventi proseguiranno con la performance di danza e musica di Wule Symphony Orchestra e si concluderà con una pratica di meditazione vocale.
L'intero concerto si svolgerà in un’atmosfera di serenità e solennità, in cui ogni nota e movimento sono espressione naturale del mondo interiore dei maestri Zen.
Il pubblico non solo potrà sperimentare la bellezza delle arti, ma raggiungerà anche una profonda purificazione interiore. Uno spettacolo unico che celebra la pace, l'empatia e l'armonia attraverso il linguaggio universale della musica.
--
Il Maestro Chan Shi Wule, nato nel 1948 nella provincia cinese dello Shanxi, è una figura di spicco a livello internazionale nel campo della cultura, delle arti e della meditazione Chan. Universalmente riconosciuto come il primo monaco Chan di Asia, Africa ed Europa e come Maestro contemporaneo di arte Chan, Il Maestro, di tradizione buddhista, con la sua orchestra diffonde nel mondo un messaggio universale di pace e armonia, rivelando come anche la musica possa essere usata per fare meditazione. Fondatore dell’Orchestra Sinfonica Wule (WSO), ha conseguito un primato storico: l’ensemble da lui guidato ha stabilito il record mondiale del Guinness come il più grande complesso monastico mai esistito. L’orchestra si è esibita presso l’UNESCO ed è stata ricevuta personalmente da Papa Francesco. Il Maestro ha fondato il Festival Mondiale della Cultura e delle Arti per la Pace, con l’intento di promuovere lo scambio culturale e la pace nel mondo. Le tournée internazionali dell’Orchestra Sinfonica Wule hanno attraversato Asia, America, Europa e Africa, riscuotendo ovunque un grande apprezzamento. Il Maestro, attraverso musica, arte ed educazione, favorisce il dialogo tra le civiltà orientali e occidentali, dedicando la vita alla diffusione artistica e alla promozione della pace nel mondo.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria, da effettuare inviando un’e-mail a infochinamusic@gmail.com, indicando nominativo, la data del concerto a cui si vuole partecipare, il numero di persone ed eventuali donazioni volontarie.
Il sostegno ricevuto, attraverso le donazioni, permetterà di dare vita a un nuovo centro di meditazione in Italia. Un luogo pensato per diffondere armonia e serenità, e per ospitare artisti di rilievo che, attraverso la musica e il dialogo, contribuiranno a questa missione di pace.