XIX edizione del Premio Nazionale delle Arti

Musica

Il Conservatorio “F.A. Bonporti” ospita la XIX edizione del Premio Nazionale delle Arti – Sezione Interpretazione musicale, sottosezioni Violoncello e Contrabbasso

 Dal 14 al 16 novembre 2025, il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento e Riva del Garda sarà teatro di un importante appuntamento musicale: la fase finale del Premio Nazionale delle Arti, sezione Interpretazione musicale, sottosezioni Violoncello e Contrabbasso, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nell’ambito della XIX edizione del concorso.

L’iniziativa, che ogni anno valorizza il talento e la creatività dei giovani musicisti delle istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), rappresenta uno dei momenti più significativi di incontro e confronto tra i migliori studenti dei Conservatori italiani e delle Istituzioni accreditate del sistema AFAM.

Durante le giornate del concorso, il Conservatorio Bonporti accoglierà più di venti giovani interpreti provenienti da tutta Italia nelle sedi di Trento e Riva del Garda. Le due giurie saranno composte da Marco Dorin, Nicolò Zorzi e Alberto Piccioni per il contrabasso presso la sede di Trento e Luca Pasqual, Giuseppe Nastro e Tobia Scarpolini per il violoncello presso la sede di Riva.

L’evento costituisce un’importante occasione per il territorio trentino e per il mondo musicale nazionale, sottolineando il ruolo del Conservatorio “F.A. Bonporti” come polo di eccellenza nella promozione della cultura musicale e del talento giovanile.

Per informazioni 

scrivere a:

ufficioproduzione@conservatorio.tn.it