Atlanti e libri di viaggio
La presenza nella biblioteca Thun di atlanti settecenteschi prodotti in Italia e Oltralpe, opere geografiche, racconti, guide e pubblicazioni anche periodiche di viaggio si può far risalire in parte alla moda settecentesca del Grand Tour e del Kavalierstour formativo dei membri delle famiglie nobiliari.
Sul prezioso Atlas minor di Tobias Konrad Lotter, pubblicato ad Augsburg (APTN, Biblioteca Thun, IX 294), è riportata la nota manoscritta di possesso datata 1772 di Maria Anna von Sinzendorf, la contessa viennese che, nel 1777, sposò Matteo I Thun.
Alcune guide tascabili per turisti sono forse state acquistate da Matteo II nel corso dei suoi viaggi.
14/11/2018