Fondo
24/07/2014
- Nome del Comune
- Fondo
- Descrizione
- Fondo è il capoluogo dell'Alta Val di Non. Inserito nell'altopiano noneso, movimentato da verdi colline e valli profonde, vanta una posizione veramente invidiabile.
- Sito web ufficiale
- www.fondo.it
- CAP
- 38013
- Abitanti
- 1438
- Superficie km2
- 30
- Altitudine (metri sul livello del mare)
- 1438
- Codice Istat
- 22088
- Frazioni
- 0
- Comuni Limitrofi
- Malosco, Ronzone, Castelfondo, Sarnonico
- Nome degli abitanti
- fondesi
- Sede comunale principale
- Informazioni piè di pagina
-
0
- stemma_as_string
- var/ezflow_site/storage/images/comunita-della-val-di-non/i-comuni/comune-di-fondo/4249-3-ita-IT/Comune-di-Fondo.jpg
| Oggetti correlati (0) |
|---|
| L'elemento visualizzato non fa uso di nessun altro oggetto. |
| Oggetti correlati inversi (587) | Classe | Tipo di relazione |
|---|---|---|
| La danza dei diavoletti | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La luna e il topolino | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La nascita del turismo invernale: una sfida per ampliare l'offerta | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La pittura veronese in Trentino: il caso di Fondo | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La politica e la passata di pomodoro | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La principessa di Gungtang | Evento | Attributo ( Comune ) |
| L'architettura dell'Ottocento in Val di Non | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La rivolta del pane | Evento | Attributo ( Comune ) |
| L'artigianato trentino: ponte tra passato e futuro | Evento | Attributo ( Comune ) |
| La scala di seta | Evento | Attributo ( Comune ) |