Scheda Toponimo

Scrittura semplificata
Altissimo
Scrittura fonetica
altísimo (l)
Forma ufficiale
Monte Altissimo
Comune
Brentonico
Indicatore geografico
E' la cima più alta del Monte Baldo trentino,
Descrizione
che raggiunge quota 2078 m. Ha forma rotondeggiante ed è coperta da praterie nella parte sommitale e sui versanti orientale e meridionale, è rocciosa e boschiva sul ripido versante occidentale che scende verso il Lago di Garda, a pascolo in alto e rocciosa in basso sul versante settentrionale verso la Val de Parol. E' attraversata dal confine tra i comuni di Brentonico e di Nago-Torbole e il punto più alto, che è pure punto trigonometrico sommitle, si trova in quest'ultimo comune.
Quota altimetrica
78
Periodo di rilevazione
1996-1997
Rilevatore
Antonio Passerini
Fonti
CTG : Sezioni della cartografia topografica generale della PAT in scala 1:10.000
Nota editoriale
La pubblicazione dei dati toponomastici è a cura della Soprintendenza per i Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento.
Nota di ringraziamento
Si ringraziano Antonio Passerini e Bortolo Bertanza che hanno realizzato la raccolta dei toponimi di Brentonico nel corso degli anni 1996-1997.
Varianti
Scrittura semplificataScrittura foneticaForma ufficialeSuono
Monte Altissimo
Monte Altissimo di Nago