Scheda Toponimo

Scrittura semplificata
Baito de la Baréta
Scrittura fonetica
báito dela baréta (l)
Forma ufficiale
Baito de la Bareta
Comune
Cavalese
Indicatore geografico
Vecchia baita in legno
Descrizione
di proprietà della Magnifica Comunità di Fiemme, alla Baréta, lungo il crinale della Corda del To de la Trappola, rifugio dei pastori, a quota 1930 m.
Quota altimetrica
1930
Periodo di rilevazione
1996-1998
Rilevatore
Silvia Furlan
Fonti
CTG : Sezioni della cartografia topografica generale della PAT in scala 1:10.000, T
Nota editoriale
La pubblicazione dei dati toponomastici è a cura di Lydia Flöss della Soprintendenza per i Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento.
Nota di ringraziamento
Si ringrazia Silvia Furlan che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Cavalese nel corso degli anni 1996-1998.
Varianti
Scrittura semplificataScrittura foneticaForma ufficialeSuono
Baito del Bareta