Scrittura semplificata
Pè de Castèl
Scrittura fonetica
pè de kastèl (a)
Forma ufficiale
Piedicastello
Indicatore geografico
Rione cittadino
Descrizione
sito a O della città storica, a S - SE del Doss Trento e a N di San Nicolò, esposto a S - SE su terreno in leggero pendio fra i 210 e i 190 m circa.
Periodo di rilevazione
1997-1998, 1999-2000
Fonti
K: Carta turistica Kompass in scala 1:50000, LF: Registri reali del Libro Fondiario, IGM: tavolette dell'Istituto Geografico militare in scala 1:25.000, SU
Nota editoriale
La pubblicazione dei dati toponomastici è a cura della Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento.
Nota di ringraziamento
Si ringraziano: la cooperativa RI.TO.Coop che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Mattarello, Povo e Villazzano negli anni 1981-1982; Claudia Visani che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Meano negli anni 1981-1982; Paolo Pavanello che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Cognola, Montevaccino, Villamontagna, Ravina negli anni 1981-1982; il Gruppo 'La Regola' che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Cadine negli anni 1982-1983; Antonietta Decarli che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Romagnano negli anni 1983-1985; Stefano Piffer che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Gardolo negli anni 1984-1985; Roberto Leonardelli che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Sopramonte negli anni 1985-1987; Renzo Tomasi che ha realizzato la raccolta dei toponimi di Vigolo Baselga e Baselga del Bondone negli anni 1997-1998, di Sardagna negli anni 1999-2000 e di Trento città negli anni 2005-2006.