Kawai a Ledro 2025
Tutto pronto per il Ventennale della rassegna concertistica estiva

Come da tradizione, anche quest’anno il Comune di Ledro è lieto annunciare il ritorno dell’ormai consolidato appuntamento con la rassegna concertistica estiva “Kawai a Ledro”.
Approdata per la prima volta nella cornice naturalistica ledrense nel 2004, grazie ad un’intuizione e per la passione ed il sostegno generoso di Roberto Furcht, affiancato dal critico musicale Angelo Foletto e dall’allora presidente dell’Unione dei Comuni Giuliano Pellegrini, la manifestazione raggiunge quest’anno i 20 anni di vita.
Ad aprire l’edizione 2025 di “Kawai a Ledro” sarà un grande concerto inaugurale, che vedrà alternarsi sul palco quei grandi protagonisti che già in passato avevano deliziato la Valle di Ledro con la loro musica, divenuti nel tempo fedeli amici della rassegna ledrense: Ingrid Filter, Roberto Cominati, Luca Trabucco, Davide Cabassi ed il clarinettista Anton Dressler.
Martedì 5 agosto i riflettori saranno dunque puntati sulla grande festa del Ventennale al Centro culturale di Locca, aperta a tutti coloro che vorranno gustarsi un ottimo concerto.
A seguire, sempre al Centro culturale di Locca, toccherà ai recital pianistici di Alberto Nosè (secondo premio “Concorso Busoni”) e Valentina Fornari, in programma venerdì 8 agosto; di Axel Trolese accompagnato dalla ballerina Marta Roverato, di martedì 12 agosto; di Anna Kravtchenko (primo premio “Concorso Busoni”) di martedì 19 agosto.
Sabato 23 agosto saliranno sul palco gli artisti dell'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, diretta da Alessandro Bonato, con Mariangela Vacatello al pianoforte, che proporranno un concerto interamente dedicato a Beethoven.
Ad arricchire il programma, uno speciale concerto all’alba al Biotopo dell’Ampola con il duo di fisarmoniche Jacopo Zendri e Matteo Trentini, sabato 16 agosto, ed infine l’ormai irrinunciabile concerto in quota, al Rifugio “N. Pernici”, il 30 agosto. Concluderà la rassegna estiva il concerto del 3 settembre degli Allievi del secondo “Corso di alto perfezionamento pianistico - Kawai a Ledro”, ideato e tenuto da Davide Cabassi e Tatiana Larionova.
La storia: “Kawai a Ledro” è una stagione concertistica estiva di alto profilo nata nel 2004 da un’idea e per la passione e il sostegno generoso di Roberto Furcht, amministratore delegato della Furcht & C. di Milano, affiancato dal critico musicale Angelo Foletto e dalla partecipazione operativa di Giuliano Pellegrini, primo e fedelissimo sostenitore.
Dal 2017 la rassegna è artisticamente guidata da Davide Cabassi, protagonista fin dalle prime edizioni in veste di pianista, didatta, divulgatore e organizzatore. La rassegna, dedicata in particolare al pianoforte, s’è posta fin da subito l’ambizioso obiettivo di farsi palcoscenico del mondo solistico internazionale, con un occhio attento ai giovani talenti. Di qui il rapporto privilegiato istituito con il “Concorso pianistico Busoni” di Bolzano, i cui vincitori sono ospitati con regolarità, ma anche la consolidata e prestigiosa collaborazione con l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento. c_m313-30/07/2025-0012465/I Dal 2018 la programmazione viene orientata ad una proposta più ampia e diffusa, con appuntamenti legati ai luoghi naturalistici, artistici e panoramici più rappresentativi della Valle di Ledro, ed il coinvolgimento di interpreti locali.
Programma 2025
➢ martedì 5 agosto 2025 ore 21.00 – Centro culturale di Locca GRANDE FESTA PER IL VENTENNALE DI KAWAI A LEDRO con i pianisti Ingrid Fliter, Roberto Cominati (primo premio “Concorso Busoni”), Luca Trabucco, Davide Cabassi e il clarinettista Anton Dressler Programma musicale: - J. S. Bach: Capriccio sulla lontananza del Suo fratello dilettissimo BWV 992 Davide Cabassi - F. Chopin Scherzo n. 2 op. 31 Luca Trabucco - F. Chopin Mazurke Op. 6 n. 1, Op. 67 n. 4, Op. 50 n. 3, Op. 63 n. 3 Ingrid Fliter - R. Schumann Phantasiestucke op. 73 per clarinetto e pianoforte Anton Dressler e Ingrid Fliter - Gardel-Bacalov: Mi Buenos Aires querido, Amores des estudiante - Moszkowsky: Caprice espagnol Roberto Cominati Evento gratuito ---
➢ venerdì 8 agosto ore 21.00 – Centro culturale di Locca RECITAL PIANISTICO A QUATTRO MANI con i pianisti Alberto Nosè (secondo premio “Concorso Busoni”) e Valentina Fornari Programma musicale: - F. Chopin - 4 Ballate - O. Respighi - Fontane di Roma - M. Ravel - Introduction et Allegro - Amadeus Piano Duo Biglietti: Intero euro 12 – Ridotto (under 30 e over 65) euro 6 ---
➢ martedì 12 agosto ore 21.00 - Centro culturale Locca ENSUEÑO ESPAÑOL AXEL TROLESE (pianoforte) e MARTA ROVERATO (ballerina) Programma musicale: - musiche di Ginastera, Albeniz, Ravel, Mompou, Granados Biglietti: Intero euro 12 – Ridotto (under 30 e over 65) euro 6 ---
➢ sabato 16 agosto ore 6:00 – Biotopo Ampola ALBA ALL’AMPOLA - duo di fisarmoniche JACOPO ZENDRI e MATTEO TRENTINI Breve visita guidata al Biotopo Ampola, concerto all’alba e colazione Programma musicale: - ALEKSANDR PORFIR’EVIC BORODIN (1833-1887) - “Nelle steppe dell’Asia Centrale” - BÉLA BARTÓK (1881-1945) - Danze rumene (I, II, III e IV) - VLADIMIR ZUBITSKY (1953) - Valzer - W.A. Mozart (1756-1791) - Fantasia e fuga in Fa minore KV 608 - P. MASCAGNI (1863-1945) - Intermezzo da “Cavalleria rusticana” - A. PIAZZOLLA (1921-1992) - Adios Nonino - Ave Maria - L. BACALOV (1933-2017) - Il Postino Evento gratuito ---
➢ martedì 19 agosto ore 21.00 - Centro culturale Locca RECITAL PIANISTICO ANNA KRAVTCHENKO (primo premio “Concorso Busoni”) Programma musicale: F. LISZT(1811-1886) - Sonata in si minore S.178 - Lento assai - Allegro energico - Agitato - Grandioso, dolce con Grazia - Cantando espressivo - Andante sostenuto F. CHOPIN (1810-1849) - Notturno op. 27 n.2 - Notturno op. 9 n.3 - Notturno op. 9 n.2 - Sonata n. 2 in si bemolle minore op.35 - Grave. Doppio movimento - Scherzo - Marcia funebre: Lento - Finale: Presto Biglietti: Intero euro 12 – Ridotto (under 30 e over 65) euro 6 ---
➢ sabato 23 agosto 2025 ore 21.00 - Centro culturale Locca ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO Mariangela Vacatello, pianoforte Alessandro Bonato, direttore Programma musicale: - Ludwig van Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore, op. 37 - Ludwig van Beethoven, Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 Biglietti: Intero euro 15 - Ridotto (under 30) euro 12 CAMPUS MUSICALE ESTIVO Giunto ormai alla XII edizione, il “Campus Musicale Estivo - Kawai a Ledro” è oggi un punto di riferimento per decine di giovani musicisti italiani e stranieri, un’occasione di crescita musicale e di arricchimento culturale ma anche di convivialità e di contatto con le bellezze naturali della Valle di Ledro.
Le lezioni si svolgono grazie alla presenza di un bellissimo grancoda Shigeru Kawai, incoraggiando il dialogo e la riflessione sulle più importanti questioni tecniche e interpretative. Il “Campus Musicale Estivo” è inteso come un incontro di talenti, un laboratorio di idee dal quale nascono spesso collaborazioni di più ampio respiro, nuove occasioni e ingaggi presso rilevanti enti concertistici e straordinarie realtà musicali come la “Primavera di Baggio” di Milano.
➢ dal 26 agosto al 4 settembre 2025 - Centro Culturale di Locca, Ex Cinema Don Bosco di Bezzecca, Scuola Primaria di Enguiso Laboratori dei partecipanti al Campus Estivo La partecipazione degli uditori è libera e gratuita
➢ 30 agosto 2025 ore 15 - Rifugio “N. Pernici” Concerto in altura dei partecipanti al Campus Estivo Evento gratuito ➢ 3 settembre 2025 ore 21 - Centro culturale di Locca Concerto finale del Campus estivo Evento gratuito
Biglietti: Prevendita biglietti per i concerti a pagamento, disponibile online sul sito www.trentinospettacoli.it (soggetta a commissione a carico dell’utente), oppure presso il Centro Culturale di Locca nei giorni dei concerti a partire da un’ora prima dell’evento.
Informazioni: Comune di Ledro - Settore Servizi alla persona - comune@comune.ledro.tn.it - 0464/592727
Grande festa per il ventennale di Kawai a Ledro
Martedì, 05 Agosto 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Recital pianistico a quattro mani
Venerdì, 08 Agosto 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Ensueno espanol Axel Trolese
Martedì, 12 Agosto 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Alba all'Ampola
Sabato, 16 Agosto 2025Biotopo Ampola · Ledro
Recital pianistico Anna Kravtchenko
Martedì, 19 Agosto 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Sabato, 23 Agosto 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Campus estivo musicale
dal 26/08/2025 al 04/09/2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro
Campus estivo musicale | Concerto
Sabato, 30 Agosto 2025Rifugio “N. Pernici” · Ledro
Campus estivo musicale | Concerto
Mercoledì, 03 Settembre 2025Centro culturale di Locca di Concei · Ledro