Primiero Dolomiti Festival 2025

Musica

Anche quest’anno, l'Associazione Scuola Musicale di Primiero – che nel 2025 celebra i suoi 30 anni di attività – è lieta di presentare la XIX edizione del Primiero Dolomiti Festival.

L’evento, ormai diventato un appuntamento culturale atteso e consolidato nel panorama musicale del territorio, si terrà dal 25 ottobre al 30 dicembre 2025, coinvolgendo allievi, ex allievi, docenti, artisti, appassionati e comunità locali in un ricco programma di concerti, incontri e iniziative legate alla musica.

Tra gli appuntamenti segnaliamo:

  •  la Messa dell’Incoronazione di W. A. Mozart, che vedrà la partecipazione di circa sessanta coristi provenienti da diverse realtà corali locali accompagnati da 23 orchestrali.
  • il concerto per Violino e Pianoforte, con protagonista Leyla Gobber al violino, cresciuta artisticamente nella nostra Scuola e laureata presso il Conservatorio di Padova.
  • la Messa di Santa Cecilia, patrona della musica, con la partecipazione di alcuni gruppi corali e strumentali del territorio.
  • Un’attenzione particolare sarà rivolta alla valorizzazione del patrimonio organistico locale. In quest’ottica, è in programma un Concerto per i 50 anni dell’Organo di Transacqua, da poco restaurato. L’evento sarà anche occasione per ricordare il Maestro Renato Pante, figura di grande rilievo musicale recentemente scomparsa. Il Festival continuerà con altri due appuntamenti di grande rilievo:
  • il concerto Note di Stagione per il Solstizio d’Inverno a Imèr, con l’Orchestra DOLAMITI, formata da oltre 35 giovani musicisti.
  • il concerto “The Voice – Tributo a Frank Sinatra”, con la Swingin’ Jazz Orchestra composta da 16 musicisti, che eseguirà partiture originali del grande cantante, in programma a conclusione dei Mercatini di Natale di Siror.

A chiudere il calendario, il tradizionale e attesissimo Concerto di Capodanno, con l’orchestra Sinfonica delle Alpi, composta da una cinquantina di musicisti e diretta Stefano Torboli.

La maggior parte dei concerti si svolge in stretta collaborazione con associazioni locali ed enti pubblici e privati che contribuiscono allo sviluppo culturale del territorio, tra cui il Comitato Tradizione e Cultura di Siror, la Parrocchia di Sopra Pieve, la Parrocchia di Transacqua, la Parrocchia di Canal San Bovo e il Comune di Imèr, in particolare nell’ambito dell’iniziativa Note di Stagione.

Per favorire l’accesso a un pubblico più ampio, solo il Concerto di Capodanno sarà ad ingresso libero con offerta responsabile, mentre tutti gli altri eventi saranno ad ingresso gratuito.

ORGANIZZAZIONE ED INFORMAZIONI:

Associazione Scuola Musicale di Primiero

Piazza Municipio, 12 38054 Primiero San Martino di Castrozza (TN)

Tel 0439 64943 – Cell. 324 6940533

info@scuolamusicaleprimiero.it   www.scuolamusicaleprimiero.it 

Messa dell'incoronazione

Sabato, 25 Ottobre 2025

Chiesa Arcipretale · Primiero San Martino di Castrozza

Concerto violino e pianoforte

Sabato, 08 Novembre 2025

Palazzo Scopoli di Tonadico · Primiero San Martino di Castrozza

Messa di Santa Cecilia

Domenica, 23 Novembre 2025

Chiesa parrocchiale Canal San Bovo · Canal San Bovo

Concerto per i 50 anni dell'organo "Ciresa" di Transacqua

Sabato, 06 Dicembre 2025

Chiesa parrocchiale di Transacqua · Primiero San Martino di Castrozza

Concerto "Jardin d'hiver"

Sabato, 20 Dicembre 2025

Sièghe · Imer

The voice | Tribute to Frank Sinatra

Domenica, 21 Dicembre 2025

Sala Civica di Siror · Primiero San Martino di Castrozza

Gran Concerto di Capodanno

Martedì, 30 Dicembre 2025

Auditorium · Primiero San Martino di Castrozza


organizzazione: Associazione Scuola Musicale di Primiero