Avventura tra le pagine. Il castello racconta

#leggiamoalmuseo

attività famiglie 

Manifestazioni ed eventi
[ https://www.buonconsiglio.it]

Il museo partecipa con un ricco programma d'iniziative alla seconda edizione di Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo, evento di lettura creativa e laboratori legati alla letteratura per bambini e ragazzi in musei e spazi culturali di tutta Italia, organizzato da Kid Pass. 

Il 14 e 15 novembre, on-line sul sito web e in tutte le sedi del museo, vengono proposte letture a tema e laboratori per conoscere aspetti del patrimonio storico-artistico dei castelli provinciali.

 

Favole in valigia

Castello del Buonconsiglio

sabato 14 novembre e domenica 15 novembre I ore 15.00

Astute volpi e rane invidiose, ingegnose cicogne e corvi vanitosi, lupi beffardi e placidi buoi sono solo alcuni degli animali protagonisti delle favole affrescate da Dosso Dossi  nelle lunette della Stua della Famea, il luogo in cui la corte del principe vescovo Bernardo Cles un tempo si riuniva per mangiare e… imparare!

Le favole vengono narrate con l’antico metodo del kamishibai (in giapponese “teatro di carta”): una valigetta di legno che, attraverso l’uso di tavole illustrate, dà magicamente vita agli animali protagonisti delle favole. I momenti salienti dei racconti vengono riprodotti su di un libricino da completare e portare a casa.

 

Storie da castello

Castel Beseno, Castel Thun, Castello di Stenico

domenica 15 novembre I ore 15.00

Storie di animali, di fantasmi, di principi e principesse, storie fantastiche o forse vere, storie appassionanti: storie da castello, che vengono raccontate nella suggestiva cornice dei castelli provinciali a bambini e grandi che vogliono lasciarsi incantare.

Una visita agli ambienti delle diverse sedi consente poi di inventare nuove storie e creare un libricino da portare a casa!

 

info e prenotazioni: Servizi educativi del museo_ tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 e 14>16

tariffa: 8,00 € a nucleo familiare

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA clicca qui o contattaci telefonicamente!

 

 

eventi digitali: ascolta i racconti del Castello anche da casa!

 

In viaggio sul carro del sole

Tra i cieli affrescati sulle pareti della Loggia del Romanino, capolavoro della pittura rinascimentale, lo spazio principale è dedicato alla raffigurazione del mito di Fetonte, irrequieto figlio del dio Apollo, responsabile di una sfrenata e rovinosa corsa alla guida del carro del sole.

Le rocambolesche vicende del mito vengono narrate nel video realizzato per l’occasione dai Servizi educativi del Museo.

La volpe e la cicogna

L’ascolto delle favole di Fedro ed Esopo affrescate nella Stua della Famea dal pittore Dosso Dossi fornisce tuttora utili consigli di comportamento a grandi e piccini. Il video realizzato dai Servizi educativi ne racconta una tra le più celebri: La volpe e la cicogna.

Costi

tariffa: 8,00 € a nucleo familiare

info e prenotazioni: Servizi educativi del museo_ tel. 0461 492811 lun>ven 9>13 e 14>16

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA clicca qui o contattaci telefonicamente!