Dario Colombo presenta "Le truppe di montagna dell'Esercito austro-ungarico nelle cartoline 1914-18"
La Biblioteca e la Pinter 2025

Prosegue in Biblioteca "Uomini e donne in cucina, in malga, in guerra, sul rogo", la serie di incontri con l'autore organizzata in collaborazione con l'Associazione Riccardo Pinter. Questa settimana appuntamento con Dario Colombo, che presenterà il suo "Le truppe di montagna dell'esercito austro-ungarico nelle cartoline 1914-18".
IL LIBRO
Il volume vuole affrontare in maniera inedita l'argomento delle celebri truppe da montagna austroungariche: Kaiserjäger, Standschützen, Landsschüetzen. La prima parte è dedicata all'inquadramento storico/uniformologico e all'analisi dell'articolato meccanismo che permetteva il funzionamento della Feldpost, il servizio postale militare, durante la Grande Guerra. Segue poi il vero cuore del libro, tutto a colori, costituito da oltre 100 cartoline di cui molte rare o inedite, provenienti da una collezione privata. Ogni cartolina è accompagnata da una didascalia estesa che fornisce informazioni utili anche per i collezionisti e gli appassionati di filatelia.
Un libro di storia quindi, ma anche un catalogo d'arte, in quanto molte delle cartoline riprodotte in quanto molte delle cartoline riprodotte portano le firme di artisti del calibro di Alexander Pock, Hans Bertle e Fritz Schömpflung, solo per citarne alcuni.
Partecipazione libera e gratuita
organizzazione: Biblioteca civica di Riva del Garda