Oreadi

Mostra

GALLERIA CONTEMPO

 

MARCO DEMIS

OREADI

 

mostra di pittura

a cura di Dora Bulart

 

INAUGURAZIONE

Giovedì, 26|06|25 ore 18.00

Presentazione: Rebecca Delmenico

 

Galleria Contempo

Via Tomaso Maier 48/A| Pergine Valsugana [Trento ]

 

abstract

Dal 26 giugno al 26 luglio 2025 la galleria Contempo (Pergine, Via Maier 48/A ) ospita la mostra personale dell’artista milanese Marco Demis. Intitolata “Oreadi”, la mostra, a cura di Dora Bulart, presenta l’ultima produzione pittorica dell’artista, invitando il suo pubblico a entrare in mondo abitato da ninfe, figure femminili appartenenti al mito e ricche di valenze simboliche. Demis presenta quindici opere, per lo più di grandi dimensioni.

“È un paesaggio monumentale quello che fa da scenario alle opere di Marco Demis. Una montagna imponente, solenne e silenziosa si erge a cingere uno spazio puramente ideale in cui appaiono, come fulgide visioni, le ninfe. Esse incarnano lo spirito di questa montagna, terreno simbolico dove sono incastonati i soggetti, a cui i rami degli alberi con le loro trame fanno da cornice. Le protagoniste rimandano alla bellezza classica con riferimento alla mitologia greca, alle ninfe, abitatrici delle fonti, dei fiumi, dei laghi (naiadi), delle foreste (driadi o amadriadi), dei monti (oreadi) e identificate dai Romani come divinità prossime alle acque e alle sorgenti. Esseri che paiono sospesi in un empireo in sé compiuto, colti in un istante dilatato senza fine, monadi al contempo solitarie e immerse nel tutto. Ogni rapporto col presente è fuggito, le figure femminili sono emblema di valori eterni ed immutabili, contrarie all’attuale narrazione fluida e pervasiva del disincanto, allo sprofondamento del mondo contemporaneo in una immanenza che muore con la sua apparizione.”, scrive sulla mostra Rebecca Delmenico.

 

bio in breve

 

Marco Demis (Milano, 1982) ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera 2002 e nel 2007 consegue la laurea in architettura al Politecnico di Milano. Il suo lavoro e’ stato presentato in numerose mostre in spazi pubblici e gallerie private in Italia e all’estero, musei e fondazioni quali: Museo di Lissone, Triennale di Milano, Palazzo delle esposizioni - Roma, Museo del tesoro di San Gennaro - Napoli, Museo storico di Lecce, Fondazione Stelline - Milano, Museo Civico Palazzo Volpi - Como, Fondazione Pastificio Cerere - Roma. Ha esposto in gallerie e fiere in Spagna, Germania e Svizzera. Ha realizzato 15 mostre personali in Italia e all’estero e 2 monografie (“Altari”, “Saro’ grata ai re”). Vive e lavora a Ponte Nova (Bolzano).

 

….

Mostre collettive (selezione): Napoli , Museo del tesoro di San Gennaro, "Per grazia ricevuta", a cura di Alberto Mattia Martini 2025; Pergine (Trento), galleria Contempo, "Sette", a cura di Dora Bulart 2025; Milano, galleria Giovanni Bonelli, "Per grazia ricevuta", a cura di Alberto Mattia Martini 2024; Valeggio sul Mincio, Palazzo Guarienti, "Euritmia" , a cura di Rebecca Delmenico 2024; Venezia, villa Farsetti, “Dire, fare, baciare”, a cura di Enrica Feltracco e Massimiliano Sabbion 2024; Desenzano del Garda, palazzo Todeschini, “New generation”, a cura di Matteo Vanzan 2023; Milano, Museo della triennale, “Bau”, 2019; Milano, Palazzo Broggi, “Sotheby’s e Adisco”, a cura di Aldo Premoli 2019; Roma, Parione9, “Exit voto”, a cura di Rossana Calbi 2016; Milano, galleria Area35, “We art”, a cura di Tobia Dona’, 2016; Germania, Monaco di Bavaria, Stoerpunkt gallery, ”Envisage the future by thinking ahead”, a cura di Stephan Stumpf; Milano, Unicredit project, "Tower parade", a cura di Angela Loveday and Neve Mazzoleni 2014; Lecce, Museo storico, "Kraino", a cura di Simona Caramia e Lorenzo Madaro; Basel, The Studio-Glenda Cinquegrana, “The grass grows”, a cura di Glenda Cinquegrana 2014; Lonigo, Palazzo Pisani, "Khymeia. le teorie della percezione", a cura di Matteo Vanzan 2014; Milano, Fondazione Lighea, “Ritratti d’autore”, a cura di Martina Adamuccio 2013; Como, Pinacoteca civica, Palazzo Volpi, “Italian newbrow”, a cura di Ivan Quaroni 2012; Milano, Palazzo Broggi, “Sotheby’s e Adisco”, a cura di Aldo Premoli 2012;

Roma, Palazzo delle esposizioni, “Quadratonomade”, a cura di Donatella Pinocci, Donatella Giordano, Simone Martinelli 2012; Milano, Fondazione Stelline, “Artintent”, 2012; Milano, Christie’s, asta Umav, 2010; Milano, galleria Area/B, “Folk tales”,a cura di Ivan Quaroni 2010; Milano, galleria l’Immagine, “Kindergarten”, a cura di Attilio Fermo e Ivan Quaroni 2010; Siena, galleria Opio5,  “Restiamo cortesi!”, a cura di Matilde Puleo 2010; Vitulano (BN), Giama Art Studio,  “Imagine. la nuova visione della generazione anni ‘80”, a cura di Carolina Lio 2010; Brescia, galleria delle Battaglie,“Cartacea”, a cura di Albano Morandi 2010.

….

Mostre personali (selezione):  Pergine (TN), galleria Contempo, "Oreadi", a cura di Dora Bulart 2025; Milano, galleria Anfiteatro arte, “Sarò grata ai re”, a cura di Mattia Munari e Ivan Quaroni 2012 ; Bari, Artcore gallery, “Limbo”, a cura di Mara Nitti 2012; Carpi, Spazio Meme, “Nuvole”, a cura di Francesca Pergreffi 2012; Milano, galleria Area/B, “Apollinea” , a cura di Ivan Quaroni 2012 ; Vitulano (BN), Giamaart studio, “Altari”, a cura di Ivan Quaroni 2011; Milano, galleria Barbara Frigerio, “Casa di bambola” 2011; Sassuolo, Magazzini criminali, “Immutabile”, a cura di Chiara Messori 2011; Milano, The Studio-Glenda Cinquegrana, “Rag Dolls”, a cura di Glenda Cinquegrana 2008

….

 

informazioni pratiche

La mostra “Oreadi” di Marco Demis, a cura di Dora Bulart , allestita presso galleria Contempo rimarrà visitabile fine al 26/ 06/2025 con gli orari: tutti i giorni 10.00 -12.00 e 15.00-19.00, sabato 10.00 – 12.00, domenica e lunedì solo su appuntamento. Ingresso gratuito. Prenotazione fortemente consigliata su tel. 3405682286

…….

contatti:

Galleria Contempo, via Maier 48/A , Pergine Valsugana (Trento )

Tel. 3405682286; email: dorabulart@gmail.com   

www.galleriacontempo.com  | FB : @GalleriaContempoPergine  |IG: @galleria.contempo