Bill Bizzarro | Estateatro 2025

di e con Nicola Sordo

Teatro

Da venerdì 27 giugno a venerdì 5 settembre 2025 nelle frazioni di Pergine Valsugana Al via questo weekend la rassegna estiva più amata dai bambini e dalle bambine di Pergine e dintorni: EstaTeatro!

12 appuntamenti da venerdì 27 giugno a venerdì 5 settembre 2025 con spettacoli di teatro ragazzi che animeranno gratuitamente i parchi e le sale delle frazioni
di Pergine.

Si inizia venerdì 27 giugno alle ore 18.00 al Teatro di Viarago con Capra, capra, capra di Teatro E.

Per il secondo spettacolo ci si sposta all'aperto, più precisamente alla Piazzetta di Casalino (in caso di pioggia Teatro di Vigalzano), dove sabato 5 luglio alle 21.00 Luciano Gottardi e i suoi burattini metteranno in scena La fata Morgana.

I burattini di Luciano Gottardi sono protagonisti anche dell’appuntamento successivo, sabato 19 luglio alle 21.00
nel Piazzale Canonica di Roncogno (se piove Canonica di Roncogno) con lo spettacolo Il principe di pietra.

Segue, domenica 20 luglio alle 21.00 al Teatro di Zivignago la produzione Compagnia TTM Matilde.

La rassegna prosegue con Fragolina di Teatro delle Quisquilie venerdì 25 luglio alle 21.00 nel Piazzale della scuola di Susà (se piove Sala frazionale di Susà).

Luglio si chiude con Dormi bene cara streghetta di Arte Viva, in programma domenica 27 luglio alle 21.00 nel Parco della Scuola Materna di Ischia (se piove Teatro di Ischia).

Domenica 10 agosto alle 21.00 al Parco di Canzolino (in caso di pioggia Sala Frazionale di Canzolino) i piccoli spettatori vedranno la nuova produzione Teatro E Rosaspina.

La  rassegna prosegue giovedì 21 agosto al Parco giochi di Nogarè (se piove Casa Sociale di Nogarè) con I burattini di Luciano Gottardi in I capelli dell’orco.

Domenica 24 agosto alle 21.00 il Parco di Costasavina (se piove Casa Sociale di Costasavina) si animerà con La cantastorie.

Giovedì 28 agosto alle 21.00 nella Sala frazionale di Canale torna la Compagnia TTM con La tata perfetta.

Gli ultimi due appuntamenti di Estateatro 2025 sono con Nicola Sordo e il suo Bill Bizzarro che si esibirà venerdì 29 agosto alle 20.00 al Parco di Serso (se piove Sala frazionale di Serso)

e venerdì 5 settembre sempre alle 20.00 al Parco di Canezza (se piove Sala filodrammatica di Canezza).

_______
 

Bill Bizzarro 

Venerdì 29 agosto 2025 - ore 20.00

Un giallo, un mistero da risolvere, un rompicapo per chiunque; un solo uomo al mondo può risolvere l’enigma, il famoso detective privato Bizzarro, Bill Bizzarro… Un po’ Bogart e un po’ Clouseau, Bill Bizzarro è un detective che racchiude in sé tutti gli stereotipi dell’investigatore privato, dal noir anni ’50 ai film di 007, fino alla saga de “La pallottola spuntata”. Attorno a lui ruotano i tipici personaggi visti al cinema tante volte: l’agente segreto, l’informatore, il burbero capo della polizia, la femme fatale, lo spietato nemico e i suoi sicari. Tutto però è reso in toni comici, ogni stereotipo diventa uno strumento per divertire e raccontare al pubblico luoghi, storie, percorsi come fosse un’investigazione.
Un progetto di Teatro Comunale di Pergine e Ariateatro, con il sostegno di APT Valsugana-Lagorai, Comune di Pergine, Cassa Rurale Alta Valsugana, ProLoco di Pergine

Costi

Ingresso gratuito

INFORMAZIONI
info@teatrodipergine.it  | www.teatrodipergine.it  | T. 0461 511332 (mar-mer-ven 17-20)