Il Trentino dopo la caduta dell'impero romano
05.09.2014
Administrator User
- Argomento
-
Il Trentino dopo la caduta dell'impero romano
- Testo
-
Con il 476 d.C. si fa concludere generalmente l'Evo Antico. Partiamo dunque anche noi da questa data per presentare le vicende della regione atesina in quella parte dell'Evo Medio che grosso modo giunge fino al volgere del Millennio. Concentreremo l'attenzione tuttavia in particolare sull'invasione e sullo sviluppo dell'occupazione longobarda, dopo aver tracciato il quadro della situazione nei novant'anni che ne precedettero l'ingresso in Italia, perché è con questo popolo che si costituisce in entità concreta la regione tridentina quale si è poi sostanzialmente mantenuta nel tempo.
Il ducato si estendeva a nord fino ai confini della vecchia X Regio, mantenendo e confermando un'ampiezza territoriale che sarà storicamente "trentina" per molti secoli ancora e che ci consente di illustrarne le vicende oltre i limiti attuali della provincia.
Vedremo poi concisamente i pochi eventi conosciuti che toccarono questa terra fino alla fondazione del Principato vescovile.
- Da
-
476 d.C.
- A
-
1000 d.C.
- Codice
-
48574
Verknüpfte Objekte (0) |
Mit dem aktuellen Eintrag sind keine anderen Objekte verknüpft. |
Verknüpfungen umdrehen (0) |
Dieses Objekt wird nicht von anderen Objekten verwendet. |